Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Roberto Morandi è morto, fu il primo a celebrare l’unione civile con un altro uomo in Italia

Robby Morandi morto

R. Morandi è morto nella notte tra venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre. L’uomo era molto conosciuto nella città di Sassuolo ed è morto dopo una lunga malattia. Morandi era sposato con Alessandro e il loro fu il primo matrimonio gay in assoluto in Italia. Era il 2015.

Addio Robby Morandi, morto dopo una lunga malattia

Roberto Morandi è morto: aveva soli 46 anni

Tutti lo conoscevano a Sassuolo, il suo paese d’origine. L’uomo si è spento nella notte tra venerdì e sabato, Robby aveva soli 46 anni e da tempo combatteva una lunga malattia, come riferisce Il Resto del Carlino. L’uomo aveva lavorato per anni, come barista, in diversi esercizi sassolesi ed era ben conosciuto in città. Negli ultimi anni però aveva deciso di trasferirsi e portare avanti la sua carriera di baristi a Rimini. “Di Sassuolo mi mancano soprattutto le frittelle di baccalà”, diceva Robby. A dare l’annuncio della sua scomparsa è stato, attraverso i social, il marito Alessandro. I due si erano sposati nel 2015. La loro fu la prima unione civile tra persone dello stesso sesso mai celebrata in città. I funerali avranno luogo domani alle 15.15 partendo dalle camere ardenti dell’Ospedale di Sassuolo direttamente per la chiesa parrocchiale di San Giorgio.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure