Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terribile incidente in autostrada, coinvolte sei auto e un tir: chi c’era a bordo

Incidente stradale autostrada A4

Social. Incidente sull’A4, coinvolte sei auto e un tir: cinque feriti. Il trasporto su strada è la situazione più pericolosa che le persone affrontano quotidianamente. Un incidente stradale è un evento dannoso che si verifica quando un veicolo su strada si scontra con altri veicoli, pedoni, animali, detriti stradali o altri ostacoli in movimento o fermi, come un albero, un palo o un edificio. Gli incidenti stradali spesso provocano lesioni, invalidità, morte e danni alla proprietà, nonché costi finanziari e responsabilità civili o penali sia per la società che per le persone coinvolte. In queste ultime ore un terribile incidente si è verificato sull’A4, coinvolte sei auto e un tir: cinque feriti. (Continua a leggere dopo la foto)

Leggi anche: “C’era sangue ovunque”. Incidente stradale per la vip, il racconto choc del tragico momento

Leggi anche: Ospitaletto, tragico incidente stradale: morto un ragazzo di 19 anni

Leggi anche: Drammatico incidente in Italia, scuolabus finisce fuori strada: a bordo 20 bambini

Leggi anche: Lo storico volto del web è morto in un tragico incidente

Incidente sull’A4, coinvolte sei auto e un tir: cinque feriti

Un terribile incidente stradale si è verificato sull’autostrada A4 tra gli svincoli di Montebello Vicentino e Montecchio Maggiore in direzione Venezia intorno alle 8.45 di oggi, 6 giugno 2023. Sette i mezzi coinvolti: sei auto e un tir. Il bilancio è di cinque feriti. Come riportato da Leggo, i Vigili del Fuoco arrivati da Lonigo hanno messo in sicurezza i mezzi ed estratto da una Fiat 500 rovesciata, il passeggero rimasto incastrato tra le lamiere. Sul posto il Suem con diverse ambulanze che hanno soccorso i feriti e portato le cinque persone in Pronto soccorso. Intervenuta anche la Polstrada e il personale ausiliario di autostrada che hanno deviato il traffico in una sola corsia. Inevitabili i rallentamenti. Le operazioni di soccorso dei pompieri sono terminate intorno alle 10. (Continua a leggere dopo la foto)

I dati sugli incidenti stradali in Italia

Come riportato da Il Post, sono stati pubblicati alcuni dati che riguardano sia gli incidenti stradali che si sono verificati in Italia nel 2021 sia le denunce per omicidio e lesione stradale presentate in Italia dal 2016, data di introduzione della legge sull’omicidio stradale, al 2021. I primi dati sono stati comunicati dall’Istat: nel 2021 i morti in Italia a causa di incidenti stradali sono stati 2.875. I dati riguardanti le denunce per omicidio e lesioni stradali sono invece elaborati dall’Anci, l’Associazione nazionale comuni italiani: da marzo 2016 a marzo 2021, gli indagati per omicidio stradale sono stati 2.455, quelli per lesioni stradali 18.882.

La media nazionale del tasso di mortalità per incidente stradale, relativo ai dati del 2021, è 4,9, ma la distribuzione regionale non è uniforme. C’è il Friuli Venezia Giulia, con una tasso di mortalità del 6,8, mentre Lombardia e Campania hanno il tasso di mortalità più basso: 3,6 e 3,8. Il tasso di “incidentalità” stradale, secondo l’Istat, è in Italia di 256,9 ogni 100mila abitanti: il più alto è in Liguria con 473,6, il più contenuto in Calabria, con 139,6 incidenti ogni 100mila abitanti.

Tra le cause, nel 39,7% dei casi, gli incidenti vengono provocati da distrazione, velocità troppo elevata e mancato rispetto delle precedenze. Secondo i rapporti delle Forze dell’Ordine, il 9,7% delle persone coinvolte in incidenti aveva bevuto, il 3,2% aveva assunto stupefacenti.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure