
Il Ministero della Salute, mercoledì 5 giugno, ha segnalato il ritiro dai negozi di due prodotti, provvedimento scattato per entrambi tra il 22 e il 24 di maggio. Oggetto della comunicazione sono i “tortelloni ricotta e spinaci” per un errore di comunicazione della data di scadenza. Il secondo è uno snack a base di mais.
Leggi anche: La figlia vip ha sposato la sua bella: nozze in bianco per le due
Leggi anche: Trova una cassaforte piena di banconote, poi la beffa: cosa si scopre

Tortelloni ritirati dal supermercato
Lotto 24123 di tortelloni ricotta e spinaci di Reggiana Gourmet Sr. Il Ministero della Salute ha diramato l’allarme e il ritiro dai supermercati di questo prodotto a causa della data di scadenza o termine minimo di conservazione fissata all’1 luglio 2027. Si tratta di vaschette da 250 grammi. Pare che “l’indicazione di una data di scadenza superiore a quella reale, per un errore di stampa: la data di scadenza corretta del prodotto è 01/07/2024, anziché 01/07/2027“. Pertanto il Ministero “a scopo precauzionale, al fine di scongiurare il consumo del prodotto oltre la durabilità dello stesso“, invita i consumatori “eventualmente in possesso del prodotto sopra indicato a riportarlo al punto vendita dove è stato acquistato” (continua dopo la foto)
Leggi anche: È nato Romeo, il campione italiano è papà per la quarta volta: il dolcissimo annuncio social

Il secondo prodotto ritirato
Il secondo prodotto di cui è stato segnalato il richiamo sono gli snack a base di mais al gusto BBQ ‘Clover Chips’ a marchio Leslie’s. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la presenza di glutine non dichiarato in etichetta nel prodotto. Le confezioni interessate sono vendute in formato da 85 grammi e 145 grammi. La produzione avviene in uno stabilimento nelle Filippine. Il motivo del richiamo è relativo alla “presenza di glutine non dichiarato” e pertanto si chiede in via cautelativa alle persone celiache o intolleranti al glutine di non consumare le chips in questione e restituirle al punto vendita dove sono state acquistate. Chi non soffre di intolleranza al glutine può comunque consumare gli snack senza rischi.
È comunque consigliato, visto il richiamo da parte del ministero, di non consumare i prodotti ma restituirli al punto vendita per un cambio o un rimborso.