
In riferimento al presente articolo, riceviamo richiesta di rettifica dai legali dell’azienda Teorema Mediterraneo; precisiamo che nel documento di richiamo pubblicato sul sito del Ministero della Salute ed incluso in questo articolo la stessa è indicata come “produttore”. (Red)
Oggetto: Istanza di rettifica.
Scrivo la presente in nome e per conto dell’Azienda Teorema Mediterraneo S.r.l., con sede legale in Nocera Inferiore (SA), alla via Lamia, n. 258, in persona dell’amministratore unico, Dott.ssa Rossella Spatola, per segnalarLe quanto segue. Sul sito web di Vs. titolarità, Tvzap.it, in data 12 luglio 2025 è stato pubblicato l’articolo dal titolo “Allerta nei supermercati, scatta l’immediato richiamo del prodotto: di cosa si tratta”, reperibile alla seguente URL:
Si tratta di un articolo avente ad oggetto il ritiro del prodotto origano “Foglioline” da 50 e 60 g., con lotti 0606A e 1106A, con data di scadenza, rispettivamente, 30/06/2027 e 2027. In tale articolo viene affermato testualmente:
Un nuovo allarme alimentare scuote gli scaffali dei supermercati italiani
(…)
comunicato urgente per il richiamo immediato di due lotti di origano in busta venduti
con il marchio Teorema Mediterraneo
(…)
Entrambi i lotti sono stati prodotti dalla ditta Teorema Mediterraneo S.r.l.,
nello stabilimento di Nocera Superiore, in provincia di Salerno
Orbene, è necessario chiarire che il prodotto di cui trattasi NON è affatto a marchio Teorema, ma viene venduto con marchio “private label”. La Teorema S.r.l., inoltre, non è assolutamente società produttrice, né importatrice diretta del prodotto ritirato e non si rivolge alla grande distribuzione organizzata e al mercato nazionale, diversamente da quanto è stato riportato nel citato articolo. Debitamente avvisata dal fornitore, con solerzia, responsabilità e trasparenza la Teorema Mediterraneo S.r.l. si è immediatamente attivata, in collaborazione con l’ASL territorialmente competente, a ritirare dal mercato il prodotto, e tale subitaneo intervento ha permesso la pronta restituzione del prodotto stesso, attesa l’esiguità delle confezioni vendute, con conseguente azzeramento del rischio. La Teorema Mediterraneo S.r.l. è un’azienda che dal 2024 è in possesso della certificazione BRC (Brand Reputation Compliance), ora nota come BRCGS (BRC Global Standards), standard globale per la sicurezza alimentare che attesta la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari, applicabile in tutte le fasi della filiera produttiva, dalla produzione al confezionamento.
Un nuovo allarme alimentare scuote gli scaffali dei supermercati italiani. Il Ministero della Salute ha diffuso un comunicato urgente per il richiamo immediato di due lotti di origano in busta venduti con il marchio Teorema Mediterraneo, a causa della presenza di sostanze chimiche vietate o oltre i limiti di legge. Il prodotto è già stato ritirato dal commercio, ma l’invito a non consumarlo è rivolto a tutti coloro che potrebbero averlo acquistato prima dell’avviso.
Leggi anche: Fortissima grandinata, chicchi fino a 5 centimetri imbiancano le strade: traffico in tilt (VIDEO)
Leggi anche: Sondaggi politici, brutte notizie: chi cala di oltre un punto

I lotti contaminati: attenzione a questi codici
Nel dettaglio, il richiamo riguarda:
• Lotto 0606A: bustine da 60 grammi, con data di scadenza 30 giugno 2027
• Lotto 1106A: bustine da 50 grammi, con scadenza entro il 2027
Entrambi i lotti sono stati prodotti dalla ditta Teorema Mediterraneo S.r.l., nello stabilimento di Nocera Superiore, in provincia di Salerno. Il richiamo è stato ufficializzato sul portale dedicato ai richiami volontari e precauzionali dei prodotti alimentari del Ministero.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva