![Crollato ponte Parma](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/10/allerta-meteo.jpg)
Nella mattinata di oggi, lunedì 30 ottobre 2023, un ponte è crollato in Italia. Per precauzione, nella zona del crollo del ponte, la Protezione civile comunale ha consigliato di tenere a scuola bambini e ragazzi almeno fino alle 13.30 e oltre per evitare che i genitori, specie se si spostano in auto e devono attraversare i ponti, si rechino a prelevare i figli. Cosa sta succedendo? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Maddie McCann, la notizia spiazza tutti: cos’ha fatto la polizia
Leggi anche: Tragico incidente in Italia, scontro frontale tra auto e moto: poi la tragedia
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/10/ponte-crolla-parma.jpg)
Crollato un ponte a Parma: è allerta meteo in Emilia-Romagna
Il maltempo ha invaso parte della nostra Penisola, che ora sta facendo i conti con nubifragi, alluvioni e trombe d’aria. La situazione è tanto grave che è scattata l’allerta meteo in Emilia-Romagna. In questo momento, il torrente Baganza è in piena. Per questo motivo, la Protezione civile comunale ha consigliato di tenere a scuola bambini e ragazzi almeno fino alle 13.30 e oltre per evitare che i genitori, specie se si spostano in auto e devono attraversare i ponti, si rechino a prelevare i figli. Nella provincia di Parma, la situazione è critica. Si segnalano disagi nei comuni di Calestano, Berceto e Corniglio con diverse frane che si sono riattivate nelle ultime ore. Attenzione anche in Val Taro, le forti piogge hanno messo a rischio la sicurezza del ponte di Ozzanello nel comune di Terenzo e del torrente Parma. L’allerta rossa è scattata alle 12 e riguarda in particolare le province di Parma e Piacenza. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Israele, la terribile notizia sulla giovane tedesca è appena arrivata
Leggi anche: Paolo Fox, l’oroscopo del mese di novembre 2023: tutte le previsioni
![Crollato un ponte a Parma: è allerta meteo in Emilia-Romagna](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/10/crolla-ponte-parma.jpg)
Danni da maltempo anche in Toscana
Anche la Toscana sta facendo i conti con il maltempo. In particolare, nella notte ci sono stati alcuni interventi per alberi caduti sulla sede stradale e piccoli smottamenti a Pistoia, Massa Carrara e Lucca. “È prevista un’intensificazione dei fenomeni dalle ore 18-19 di oggi fino alle prime ore della giornata di domani, a partire dalle aree di nord ovest della Toscana”, ha avvisato il governatore. (Continua dopo le foto)
![Crollato un ponte a Parma: è allerta meteo in Emilia-Romagna](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/10/ponte-parma.jpg)
Allerta meteo gialla in Campania
Nuova allerta meteo anche in Campania tra le 20 di oggi, lunedì 30 ottobre 2023, e le 20 di domani, martedì 31 ottobre. La protezione civile ha spiegato che potrebbero verificarsi precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, con fulmini e grandinate. Potrebbero quindi realizzarsi allagamenti, scorrimento superficiale delle acque e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, caduta massi e frane.