
Social. Mario Giuliacci avverte gli italiani: segnatevi questa data, cambia tutto. La primavera è una delle quattro stagioni in cui si divide l’anno, viene dopo l’inverno e precede l’estate. Nell’emisfero boreale, ovvero il nostro, la stagione ha inizio attorno al 20 marzo, in coincidenza dell’equinozio. Il termine indicativo è invece fissato al 21 giugno, prima che si verifichi il solstizio estivo. In senso meteorologico la stagione va dal 1º marzo al 31 maggio nella metà superiore del globo. In queste ore, Mario Giuliacci ha spiegato agli italiani cosa accadrà a livello di clima durante questo cambio di stagione. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche: Previsioni meteo, addio inverno? Occhio all’impennata termica
Leggi anche: Meteo, Giuliacci avverte gli Italiani: succederà tra 72 ore
Leggi anche: Meteorite caduto in Italia: ecco dov’è successo


Leggi anche: Previsioni meteo di marzo, Giuliacci si sbilancia: cosa accadrà in Italia
Meteo in Italia, Mario Giuliacci svela le previsioni per Marzo 2023
Mai come quest’anno il famoso proverbio “marzo pazzerello, guarda il sole e prendi l’ombrello” è stato così azzeccato. Meteo anomalo, infatti, su tutta l’Italia in questi primi giorni di Marzo. Il Paese sta vivendo una vera e propria primavera anticipata. Lo conferma il team di meteorologi di Mario Giuliacci che prevede per i prossimi giorni una vera e propria impennata termica, con valori ben al di sopra delle medie stagionali. Sul sito del noto meteorologo, come riportato da Libero, si legge: “Ora il quadro meteo a livello europeo proporrà l’arrivo di aria mite oceanica”. Più nel dettaglio, sabato 11 Marzo si verificherà “la risalita del caldo flusso sub-tropicale con i venti disposti dai quadranti occidentali”. (Continua a leggere dopo la foto)


Domenica 12 un piccolo cambio di rotta
Sempre come riportato da Mario Giuliacci, una piccola frenata arriverà però domenica 12 Marzo 2023. Quel giorno, nel pomeriggio, un rapido calo termico attraverserà tutta la penisola allontanando così l’idea della primavera in anticipo. Tutta colpa dei venti freschi in arrivo dai quadranti settentrionali con possibili piogge. La parentesi “fredda” durerà ben poco. Dopodiché ci sarà una nuova parentesi sciroccale, calda e umida. Un’alternanza non nuova per il mese di marzo, ma che ora più che mai vedrà le temperature alzarsi.
Leggi anche: Meteo, la previsione di Giuliacci è terribile: cosa sta per succedere