Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, cambia tutto: temperature giù di 10 gradi. Ecco dove e quando

Fino a quando durerà l’ondata di maltempo

Il cambiamento meteo sarà guidato da una serie di fenomeni intensi. Sabato 5 luglio, forti rovesci sono previsti in Piemonte, Lombardia e lungo l’Appennino adriatico. Domenica 6, le piogge continueranno a interessare il Centro-Nord, con particolare intensità sulle Prealpi lombarde e piemontesi, così come nell’area dei grandi laghi. Anche lunedì 7, il maltempo persisterà su gran parte del Nord, ad eccezione dell’Emilia-Romagna.

Martedì 8 luglio si prevede un miglioramento temporaneo. Tuttavia, la tregua sarà breve: un nuovo fronte perturbato è atteso già per il 9 luglio, con rovesci concentrati sul Nord-Est. L’estate subirà un evidente stop, presentandosi fino a metà luglio con un volto più instabile e meno caldo.

Leggi anche: Terremoto, nuova scossa in Italia poco fa

L’estate non è finita, dopo il maltempo torna il caldo intenso

La vera svolta arriverà da venerdì, con l’arrivo della prima perturbazione atlantica di rilievo. Il weekend sarà caratterizzato da fenomeni intensi, con un impatto significativo sulle condizioni climatiche nel Nord e Centro Italia. Ma il caldo intenso tornerà presto.

Giuliacci ha sottolineato un aspetto psicologico rilevante: “quando parliamo di ondate di caldo, dovremmo ricordare che quelle in corso vengono sempre percepite come le più forti, semplicemente perché il corpo dimentica il disagio di quelle precedenti”. Nonostante l’ondata attuale non sia eccezionale, molti la vivono come la più intensa di sempre.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure