
Social. Il noto campione di calcio costretto a fermarsi per problemi al cuore: fan distrutti. Prima l’annuncio sui social, poi durante una straziante conferenza stampa, l’ex centrocampista della Lazio ha avuto un crollo totale davanti ai membri del club, giornalisti e compagni di squadra. Nella conferenza stampa per annunciare la fine della sua carriera ha detto che ora per lui inizierà una nuova fase. Addio dunque al calcio giocato all’età di 36 anni. Vediamo nel dettaglio le sue parole. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche: Calcio in lutto, addio al famoso giocatore del Napoli
Leggi anche: Terribile lutto nel calcio: è morta la figlia di 5 anni del calciatore
Leggi anche: Terremoto in Turchia, lutto anche nel calcio: il portiere è stato ritrovato sotto le macerie


Leggi anche: Calcio in lutto, dopo Vialli addio ad un altro famoso atleta della Sampdoria
Lucas Leiva addio al calcio per problemi al cuore: fan distrutti
Lucas Leiva a sorpresa, prima sui social e poi durante una conferenza stampa, ha comunicato a tutti, in lacrime, il suo addio forzato al calcio all’età di 36 anni. In una straziante conferenza stampa, l’ex centrocampista della Lazio, ora in forza al Gremio, ha avuto un crollo totale davanti ai membri del club, giornalisti e compagni di squadra. Ha spiegato i motivi che l’hanno portato a questa triste e forzata decisione: “Voglio ringraziare il Gremio. Oggi annuncio il mio ritiro. Sto terminando la mia carriera, nel club che volevo, ma non nel modo in cui volevo”. Il motivo? Un problema al cuore. A Lucas Leiva è stata diagnosticata una patologia cardiaca durante i test di routine. Nella conferenza stampa per annunciare la fine della sua carriera ha detto che ora per lui inizierà una nuova fase. (Continua a leggere dopo la foto)


Qualche curiosità in più su di lui
Lucas Pezzini Leiva, classe 1987, è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista o difensore. Tra le squadre in cui ha giocato si ricordano Gremio, Liverpool e Lazio. Duttile tatticamente, la sua posizione preferita è quella di mediano davanti alla difesa. All’occorrenza può fare anche il difensore centrale. Il 22 agosto 2007 ha disputato la sua prima partita con la maglia della nazionale maggiore brasiliana in occasione dell’amichevole vinta, per 2-0, contro l’Algeria. L’8 giugno 2011 è stato selezionato dal CT Mano Menezes per partecipare alla Copa América in Argentina. Il 14 maggio 2014 Luiz Felipe Scolari lo ha selezionato come riserva nei trenta pre-convocati per partecipare ai Mondiali di calcio in programma proprio in Brasile, non venendo però inserito nella lista definitiva.
Leggi anche: Lutto nel calcio: morto il figlio di Fabio Tricarico, aveva solo 15 anni