Le forze dell’ordine si stanno preparando per gestire un eventuale attacco da parte degli anarchici al Festival di Sanremo. Il teatro Ariston attualmente è considerato un obiettivo sensibile in questo particolare momento storico. Si teme che gli attacchi possano arrivare dagli anarchici in rivolta, pronti a tutto in caso di morte di Alfredo Cospito, l’anarchico in sciopero della fame contro il 41-bis.
Sanremo si prepara per un eventuale attacco degli anarchici
A tal proposito questa mattina al Viminale si è riunito il Comitato di analisi strategica antiterrorismo presieduto dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Si pensa che potrebbero esserci attacchi diretti al teatro, ma anche con sabotaggi ad antenne e ripetitori e per questo il governo si sta preparando. La zona dell’evento, insomma, sarà probabilmente presidiata con particolare attenzione durante i giorni del Festival.
Ci saranno controlli con metal detector ai varchi della “zona rossa” attorno all’Ariston, unità speciali, tra cui reparti prevenzione crimine; unità antiterrorismo e specialisti della cyber sicurezza, utilizzo delle telecamere pubbliche di videosorveglianza, controlli in mare per Costa Smeralda e più sorveglianza con ulteriori 150 unità al giorno oltre ai 100 uomini già presenti, fa sapere l’Ansa.
Il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri ha annunciato che il Festival si svolgerà regolarmente e che in caso di attacco saranno sufficientemente preparati. “In questo momento è in corso un tavolo a Imperia per il festival con questura, prefetto, polizia municipale e non è escluso che si parlerà anche del rischio di manifestazioni di anarchici. Non mi sento però di creare allarmismi – ha spiegato -. Saranno prese tutte le precauzioni affinché il festival possa svolgersi in un clima di normalità”.
Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.