Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Acqua fredda e paura a fare la doccia”: allarme legionella in Italia, la denuncia dei residenti

A Milano commissione straordinaria per l’allarme legionella

L’episodio si inserisce in una dinamica già nota: secondo quanto riporta Fanpage, nel 2017, lo stesso complesso edilizio era stato interessato da un’altra ondata di legionella. Ora, a distanza di otto anni, la storia sembra ripetersi. A seguito della nuova emergenza, è stata convocata per il 21 luglio una commissione congiunta tra il Comune di Milano e i vertici di MM, l’azienda che gestisce l’infrastruttura idrica cittadina. L’obiettivo è fare luce sulla correlazione tra l’attuale focolaio e le condizioni della rete idrica.

Le indagini dovranno chiarire se vi siano responsabilità dirette nella gestione della manutenzione degli impianti e come evitare il ripetersi di simili situazioni. Il caso di via Rizzoli, nel quartiere Crescenzago, non è solo un problema tecnico, ma un campanello d’allarme sullo stato delle politiche abitative e sanitarie nei contesti più fragili della città.

L’allarme lanciato dai residenti e raccolto dalle istituzioni locali ha riportato l’attenzione su un tema spesso ignorato: la sicurezza sanitaria nelle case popolari. Un nodo su cui ora si gioca la credibilità della governance urbana.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure