Le interruzioni della corrente elettrica hanno coinvolto tutta la città da nord a sud. I cittadini nella giornata di ieri, venerdì 17 giugno, hanno segnalato blackout a Milano. Particolarmente colpite la zona Linate, a nord est e nord ovest, ma anche a sud est. Unareti, la società unica per la distribuzione di energia elettrica e gas, ha raccontato al Corriere che “l’interruzione più lunga è avvenuta in via Padova, con l’assenza di elettricità durata alcune ore”. In alcuni casi il blackout è durato pochi minuti, in altri anche due ore. “Nella giornata di ieri si sono verificate interruzioni del servizio – ha spiegato Unareti -, risolte nella grande maggioranza dei casi in pochi minuti grazie al sistema di telecontrollo e con la rialimentazione delle utenze coinvolte nei casi più complessi entro due ore”.
Blackout a Milano: la causa
A Milano le temperature sono decisamente decollate e l’umidità crea ancora più sofferenza. Con le temperature fisse sopra i 30 gradi e un’umidità al 50% anche di notte, a Milano il condizionatore è tornato ad essere acceso 24 ore su 24. La conseguenza di ciò è stato un aumento sproporzionato dell’uso dell’energia elettrica. Negli ultimi giorni Unareti ha registrato un ulteriore aumento dei consumi di energia. Questi sono cresciuti del 10% rispetto alla scorsa settimana e del 35% rispetto a maggio.