Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Gemelle Cappa, interviene Selvaggia Lucarelli: con chi se la prende

Selvaggia Lucarelli: tra critica e denuncia del giornalismo sensazionalistico

Non è la prima volta che Lucarelli si espone pubblicamente contro certi meccanismi della stampa italiana, ma in questo caso la giornalista alza il tiro nelle sue storie Instagram: “Un sms senza spiegare il contesto non significa nulla. Ma isolarlo dal contesto crea una suggestione”. La sua analisi diventa una denuncia più ampia su come, secondo lei, il sistema mediatico distorce l’informazione per alimentare la narrativa del sospetto.

Secondo Lucarelli, è proprio questo il “corto circuito” a cui stiamo assistendo: “Un mix letale per l’accertamento della verità”, provocato da una combinazione tossica di tv, social, indagini e una stampa che – a suo dire – rincorre più il click che la verità. E in effetti, le immagini delle gemelle Cappa, con didascalie allusive e titoli evocativi, sembrano uscire direttamente da un manuale di suggestione mediatica.

Sms delle gemelle Cappa: ricostruzione o fraintendimento?

A fornire una versione alternativa del famigerato sms è il Corriere della Sera, che entra nel merito del contesto in cui il messaggio sarebbe nato. La frase “incastrato Stasi”, scrive il quotidiano, farebbe riferimento a un momento preciso: un incontro videoregistrato tra Stasi e Stefania Cappa durante una pausa degli interrogatori. Secondo il Corriere, le domande poste da Stefania – riguardanti la posizione del corpo di Chiara Poggi e i movimenti di Stasi – sarebbero state suggerite dai Carabinieri, per verificare eventuali contraddizioni con le deposizioni ufficiali.

Se è vera questa ricostruzione”, continua Lucarelli, “quel messaggio significava che Stefania Cappa aveva collaborato con i Carabinieri per riuscire a ‘incastrare’ Stasi”. Una prospettiva completamente diversa da quella suggerita da certi articoli, che invece sembravano ammiccare all’idea di un presunto complotto familiare. L’operazione, sostiene Lucarelli, è tanto efficace quanto pericolosa: colpire l’immaginario collettivo con mezze frasi decontestualizzate, senza preoccuparsi delle implicazioni sulla vita delle persone coinvolte.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure