L’ictus colpisce molte persone soprattutto nella fascia d’età compresa tra i 65 e 85 anni. Si tratta dell’interruzione del flusso sanguigno al cervello per la rottura di un’arteria o per l’ostruzione di un’arteria. Ci sono ben otto segnali che non dovremmo mai sottovalutare. Riconoscendoli, infatti, possiamo salvare la vita a noi stessi e ai nostri cari. In questo articolo vi sveliamo quali sono. (Continua dopo la foto…)
Cos’è l’ictus
L’ictus si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule. Ci sono due tipi di ictus: ischemico, dovuto alla mancanza del flusso di sangue, e emorragico, causato da un sanguinamento o emorragia cerebrale. L’uno può anche seguire l’altro ed entrambi portano come risultato ad una porzione del cervello incapace di funzionare correttamente. I segni di un ictus possono comprendere anche incapacità di muoversi o di percepire un lato del corpo, problemi alla comprensione o all’esprimere parole o la perdita di visione di una parte del campo visivo. Se i sintomi durano meno di una o due ore, l’ictus viene chiamato attacco ischemico transitorio. I sintomi possono essere anche permanenti e possono esserci complicanze a lungo termine come polmonite ab ingestis, demenza vascolare, parkinsonismo, afasia, paraplegia, tetraplegia, paresi o una perdita di controllo della vescica. È chiaro che le persone colpite da ictus possono anche morire. I fattori maggiormente di rischio sono l’età, obesità, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, fibrillazione atriale, precedente infarto del miocardio, fumo e alcool. (Continua dopo la foto…)
Spinacine e Cordon Bleu, fate attenzione al dettaglio: non tutto è come sembra
8 segnali da non sottovalutare
L’ictus può essere riconosciuto in base a specifici sintomi. Ci sono, infatti, otto segnali da non sottovalutare
per riconoscere immediatamente un ictus e chiamare immediatamente il 118. L’ictus può essere riconosciuto facilmente se, di colpo, si manifesta almeno uno dei seguenti sintomi:
- Bocca storta, asimmetrica, che tira da un lato
- Difficoltà a parlare, farfugliare
- Braccio debole: provando a sollevare le braccia in avanti, una di queste cade giù
- Intorpidimento in una o più parti del corpo, indolenzimento, debolezza o paralisi a gambe, braccia, viso
- Improvviso e violento mal di testa accompagnato da nausea, vomito, perdita di coscienza
- Visione offuscata o doppia ad uno o ad entrambi gli occhi
- Vertigini e confusione, perdita di lucidità, capogiri
- Rigidità a spalla e collo. Sentirsi bloccati senza riuscire a toccare il petto con il mento può essere un segnale se non si soffre di obesità o artrosi cervicale
In caso di presenza di uno solo dei sintomi sopra elencati, è necessario chiamare immediatamente il 118 allertando per sospetto ictus. Il fattore tempo con questa patologia è fondamentale perchè distrugge 2 milioni di cellule cerebrali circa al minuto.
Vuoi rimanere informato su tutte le notizie in tempo reale? Segui il canale Telegram 👉 t.me/ultimaor