Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Addio a Fabio Sartor, il grande attore di cinema e teatro si spegne a 70 anni

Fabio Sartor, attore poliedrico e figura di rilievo nel cinema e nel teatro italiano, è scomparso a 70 anni. Nato a Castelfranco Veneto il 12 ottobre 1954, Sartor ha avuto una carriera brillante che lo ha portato a collaborare con registi e maestri del teatro di fama internazionale. Tra i suoi lavori più celebri si annoverano le collaborazioni con Giorgio Strehler in Le baruffe chiozzotte, Peter Stein in Der Park e Luca Ronconi in La commedia della seduzione.

Nel cinema, Sartor ha lavorato con grandi registi italiani e internazionali. Tra i suoi ruoli più noti, si ricordano le interpretazioni in film come La signora della notte di Piero Schivazappa, Nirvana di Gabriele Salvatores, La passione di Cristo di Mel Gibson, Il ventre dell’architetto di Peter Greenaway, Fuori dal mondo di Giuseppe Piccioni, Chimera di Pappi Corsicato ed E ridendo l’uccise di Florestano Vancini. Ha partecipato anche a produzioni internazionali, collaborando con artisti di fama come Wim Wenders e Pina Bausch. Di recente, nel 2023, aveva recitato nella fiction televisiva Black Out – Vite sospese, diretta da Riccardo Donna, dimostrando ancora una volta la sua versatilità nel muoversi con naturalezza tra teatro, cinema e televisione.

Ricordo del Nuovo Imaie

Oltre alla sua carriera artistica, Sartor ha ricoperto un importante ruolo istituzionale come consigliere d’amministrazione del Nuovo Imaie per il settore audiovisivo. L’ente ha espresso il proprio cordoglio sui social, ricordandolo come “un attore di grande carisma” che, con “indiscussa professionalità”, ha spaziato tra teatro, televisione e cinema, partecipando a prestigiose produzioni internazionali. Lo hanno descritto come “indelebilmente veneto”, sempre propositivo e ricco di iniziative, figura di riferimento nel settore.

Un’eredità culturale

Fabio Sartor lascia un vuoto significativo nella cultura italiana, simbolo di una carriera costruita con dedizione e passione. La sua eredità vivrà nel ricordo dei tanti che lo hanno ammirato e apprezzato, sia sul palco che sul grande schermo, e che oggi celebrano il talento di un artista che ha contribuito con impegno e autenticità al mondo dello spettacolo.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure