Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, cambia tutto: temperature giù di 10 gradi. Ecco dove e quando

Secondo le ultime previsioni meteo, l’estate italiana subirà presto un’interruzione significativa. Dopo settimane di temperature torride, spesso superiori ai 35 gradi, è in arrivo una doppia perturbazione atlantica che trasformerà lo scenario meteorologico. Sono previsti temporali intensi e un calo termico fino a 10 gradi in pochi giorni. Il colonnello Mario Giuliacci, direttore operativo di meteogiuliacci.it, ha confermato che l’ondata di caldo intenso è ormai al termine.

Leggi anche: Affonda traghetto con decine di persone a bordo: ci sono morti

Quando arriva il maltempo

Il peggioramento colpirà inizialmente il Centro-Nord, con temporali che inizieranno già dal venerdì 4 luglio. Sabato 5, considerato il giorno più critico, vedrà le regioni del Nord-Ovest, come Piemonte e Lombardia, interessate da rovesci violenti e possibili grandinate. Anche l’Appennino centro-settentrionale sarà colpito da fenomeni intensi, causando possibili disagi nelle aree già afflitte da caldo e siccità.

Temperature in rapida discesa

Il calo delle temperature sarà evidente. Nel Nord, le massime che hanno toccato i 37-38 gradi scenderanno di almeno 10 gradi tra sabato e domenica, stabilizzandosi sotto i 30 gradi per almeno una settimana. Al Centro, regioni come Toscana, Umbria e Lazio vedranno una diminuzione di circa 5-7 gradi entro domenica 6 luglio, con un clima più sopportabile e massime intorno ai 30 gradi fino a metà mese.

Nel Sud Italia, invece, il rinfresco arriverà in ritardo. Le temperature rimarranno sopra i 35 gradi fino a mercoledì 9 luglio. Solo tra il 10 e l’11 luglio la perturbazione atlantica apporterà un alleggerimento del caldo, con un calo termico tra i 7 e gli 8 gradi e l’arrivo di venti più freschi e instabili.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure