PERSONAGGI TV. La morte improvvisa di Andrea Purgatori ha scosso il mondo del giornalismo e ha destato sospetti riguardo alle circostanze che hanno portato a questa tragica perdita. Il noto giornalista è stato colpito da un tumore ai polmoni, ma i familiari sono convinti che la sua morte poteva essere evitata o comunque ritardata. Ecco cosa sta succedendo.
Leggi anche: Andrea Purgatori, l’orrore dopo la sua morte: cos’è successo
Leggi anche: È morto Andrea Purgatori, il messaggio di cordoglio di Ranucci spiazza tutti
E’ morto Andrea Purgatori
La notizia della morte di Andrea Purgatori ha lasciato il mondo dei media italiani incredulo. Il giornalista, conosciuto per la sua professionalità e la sua passione nel raccontare le storie del mondo, si è spento il 19 luglio a causa di un tumore ai polmoni. La malattia è stata fulminante e ha lasciato poco spazio per elaborare il lutto. I familiari di Purgatori hanno condiviso la notizia del suo decesso, ma tra le righe emergeva anche un senso di rabbia e di frustrazione, perché forse la morte del giornalista poteva essere evitata con una diagnosi e delle cure tempestive.
Leggi anche: Addio ad Andrea Purgatori: le cause della morte del celebre giornalista
Leggi anche: Barbara D’Urso devastata per la morte del collega: lo sfogo della conduttrice
La procura di Roma ha aperto un fascicolo
Dopo la morte di Andrea Purgatori, la procura di Roma ha preso in mano il caso e ha aperto un fascicolo per indagare sulle circostanze che hanno portato alla tragica fine del giornalista. L’accusa nei confronti di due medici è di omicidio colposo. Nel mirino degli investigatori c’è il dottor Giancarlo Gualdi e un suo collaboratore. Secondo quanto riportato da Repubblica, questi medici avrebbero diagnosticato al giornalista un tumore ai polmoni con metastasi al cervello. Secondo i familiari, sarebbero state commesse delle negligenze e degli errori che avrebbero portato alla compromissione delle possibilità di sopravvivenza di Purgatori.