“BellaMa”, Marco Columbro racconta il risveglio dal coma: “Non sapevo più chi fossi”
Marco Columbro è stato ospite al programma di Pierluigi Diaco “Bellama”. Il noto conduttore, classe 1950, che ha debuttato come attore teatrale nella seconda metà degli anni settanta, per poi dedicarsi alla conduzione di varietà giornalieri per le reti Fininvest (poi Mediaset), ha raccontato come è stato risvegliarsi dal coma dopo essere stato colpito da un ictus nel 2001.«È difficile da spiegare, ma ti senti frammentato. Non sapevo più chi fossi. Poi non riuscivo a fare cose banali, come saltare a piedi uniti, e parlavo rallentato: ero preoccupato di non poter tornare a fare teatro», ha confessato Columbro. (continua a leggere dopo le foto)
“Ho dovuto imparare a fare nuovamente tutto”
Il conduttore e attore ha continuato: «Ho dovuto imparare nuovamente a fare tutto: la barba, camminare, usare le posate, come fossi un bambino che nasce in un corpo da adulto, ma con la mente a pezzi. Grazie a quell’ictus, però, i dottori hanno scoperto un aneurisma che avevo nel cervello e che probabilmente mi sarebbe stato fatale». (continua a leggere dopo le foto)
“Bellama”, Marco Columbro racconta il coma dopo l’ictus
Già in un’altra occasione Marco Columbro aveva parlato dell’aneurisma: “Dopo l’ictus per la tv ero morto. Negli anni il mondo dello spettacolo ha continuato a inseguirmi, mi hanno proposto di calcare i palcoscenici del teatro. La verità è che non ho mai trovato nulla che davvero mi appassionasse“. L’attore e presentatore era ovunque in tv negli anni Novanta: da “Tra moglie e marito” a “Buona Domenica” e “Paperissima”, sino alla seguitissima fiction con Elena Sofia Ricci “Caro maestro”, senza scordare il sodalizio artistico con Lorella Cuccarini, oggi insegnante presso la scuola di Amici di Maria De Filippi. Poi, il fulmine a ciel sereno: il 7 dicembre 2001 il dramma dell’aneurisma cerebrale, che lo ha portato al coma. Leggi anche l’articolo —> Marco Columbro, il drammatico annuncio fa venire la pelle d’oca
@Caffeina Media s.r.l. 2022 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004
Hai scelto di non accettare i cookie
Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.