Il Festivalbar è stata una manifestazione canora ideata da Vittorio Salvetti, svoltasi principalmente in Italia ogni anno nel periodo estivo dal 1964 al 2007. L’artista che ha vinto più Festivalbar è stato Vasco Rossi, con tre edizioni all’attivo. Mentre fra le donne Mia Martini e Rettore con due vittorie ciascuno. Se non sapete come trascorrere le vostre serata estive, Mediaset ha la soluzione perfetta per voi: le repliche del Festivalbar tornano ad occupare le prime serate del sabato della rete tematica Mediaset Extra. Scopriamo insieme tutti i dettagli. (Continua a leggere dopo la foto)
“Festivalbar”, tornano le repliche su Mediaset Extra: la data d’inizio e tutte le curiosità
Le repliche del Festivalbar tornano ad occupare le prime serate del sabato della rete tematica Mediaset Extra, al canale 55 del digitale terrestre, e per rispettare i ventennali, quest’anno chiaramente toccherà all’edizione 2002. Si comincerà sabato 9 luglio 2022 alle 21:10 con il galà d’apertura che andò in scena dalla cornice di Piazza Plebiscito a Napoli riempita da oltre 200.000 mila persone. La prima puntata venne trasmessa da Italia 1 il 27 maggio 2002. All’appuntamento della prima serata su Mediaset Extra seguirà quello della seconda serata in cui saranno ritrasmesse le repliche del Festivalbar 2001. Scopriamo ora insieme chi erano i conduttori del Festivalbar 2002 e i cantanti in gara. (Continua a leggere dopo la foto)
Conduttori e cast
I conduttori del Festivalbar 2002 furono Alessia Marcuzzi, Daniele Bossari e Michelle Hunziker. Da non dimenticare lo spin-off dell’anteprima Festivalbar condotto da Marco Maccarini. In questa stagione la novità più interessante ed importante fu la possibilità di cantare live data a tutti gli artisti. Nel corso di questa edizione si esibirono sul palco oltre 70 artisti, tra i quali si ricordano: gli Oasis, Shakira, Avril Lavigne, Vanessa Carlton, Nek, Gianluca Grignani, Anastacia, Alizée, Moby, Holly Valance, Eminem, Paola e Chiara, Pink, Alexia, Alicia Keys, Hooverphonic e molti altri. Vincitore assoluto Ligabue con il brano Tutti vogliono viaggiare in prima. Il premio album dell’anno andò a Zucchero per Shake, il premio rivelazione a Tiziano Ferro per Rosso relativo e il premio rivelazione internazionale alle Las Ketchup con il famosissimo tormentone Asereje.
“GFVip 7”, Soleil Sorge potrebbe tornare nella casa? L’indiscrezione scatena la bufera
Vuoi rimanere informato su tutte le notizie in tempo reale? Segui il canale Telegram 👉 t.me/ultimaor