Matteo Bassetti Covid-19. Dopo circa tre anni di pandemia, il Covid-19 è ancora in circolazione. Il pericolo sembrava ormai alle spalle ed invece il virus ha fatto ripiombare il mondo in una nuova spirale di paura. La Cina è letteralmente in ginocchio, mentre in Italia si predica cautela. Il noto infettivologo, Matteo Bassetti, lancia l’allarme dal suo account Twitter. (Continua…)
Chi pensava che il Covid-19 fosse scomparso ha commesso un grave errore. Siamo solo passati da una fase pandemica ad una fase endemica, ovvero di convivenza con il virus. Il morbo non è mai scomparso e la Cina è un esempio lampante. La nazione è al collasso e addirittura sembra ripiombata nell’incubo di qualche anno fa. In Italia, invece, si predica cautela, nonostante ogni giorno ci siano numerosi contagi e anche qualche morto per Covid-19.
Il noto infettivologo Matteo Bassetti, da sempre in prima linea nella lotta al temutissimo virus, ha lanciato l’allarme su Twitter: “Il Covid metterà in ginocchio la Cina. Il numero elevato di malati sta già creando problemi alla produzione industriale. Dopo il Capodanno cinese sarà un disastro: si prevedono 4-500 milioni di casi che si sommeranno ai 300M fino ad oggi. Sarà la tempesta virale perfetta”. (Continua dopo la foto…)
Anche Walter Ricciardi, noto igienista, si unisce alle parole di Matteo Bassetti sul Covid-19. “Dalla Cina non abbiamo dati ufficiali sull’andamento della pandemia nel Paese” – dice – “Possiamo però stimare un numero di casi enorme, con migliaia di morti al giorno, anche in base a quanto riesce ad arrivare a noi in un’epoca in cui la comunicazione social comunque si diffonde. Parliamo di un’ondata pandemica di enormi proporzioni“.
Nel frattempo alcuni paesi dell’Unione europea, tra cui anche l’Italia, prendono i primi provvedimenti nei confronti della Cina. La Germania, ad esempio, ha invitato i suoi cittadini ad evitare viaggi “non essenziali” in Cina. Il consiglio è arrivato dal ministero degli Esteri di Berlino su Twitter: “Al momento scoraggiamo i viaggi non essenziali in Cina. Il motivo è un picco di infezioni da Covid e un sistema sanitario oberato“.
@Caffeina Media s.r.l. 2022 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004
Hai scelto di non accettare i cookie
Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.