Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Crociera da incubo, 140 passeggeri si ammalano in nave: giallo a bordo

Igienizzazioni straordinarie e passeggeri in isolamento

Per cercare di contenere il contagio, la compagnia ha implementato protocolli sanitari d’emergenza: aree isolate per i malati, sanificazioni straordinarie degli spazi comuni e controlli costanti sullo stato di salute di passeggeri e personale. “La salute e la sicurezza dei nostri ospiti, dell’equipaggio e delle comunità che visitiamo sono la nostra massima priorità”, ha dichiarato un portavoce della Royal Caribbean.

L’episodio ha riacceso i riflettori su un problema tutt’altro che raro nel mondo delle crociere. Nel solo 2025, sono già stati segnalati 18 focolai gastrointestinali a bordo di navi da crociera, secondo i dati del CDC. E si tratta solo dei casi che superano la soglia critica: almeno il 3% tra passeggeri ed equipaggio contagiati da sintomi considerati altamente trasmissibili.

Leggi anche: Beccati dalle telecamere al concerto: arriva la reazione della moglie al presunto tradimento

Il sospetto Norovirus e l’allarme sanitario globale

Al momento non è stato ancora confermato il tipo di agente patogeno, ma nella maggior parte dei casi precedenti la causa è stata il Norovirus, uno dei virus più contagiosi al mondo e tristemente noto per la sua velocità di diffusione in ambienti chiusi e affollati come le navi.

Il Norovirus può resistere a molte condizioni ambientali e spesso si trasmette per via alimentare o tramite superfici contaminate. Un semplice contatto con una maniglia infetta può essere sufficiente a scatenare il contagio. E una volta dentro, contenerlo è una sfida enorme.

Le autorità americane stanno collaborando con la compagnia per analizzare campioni e ricostruire ogni fase del viaggio, nel tentativo di risalire all’origine del focolaio. Nel frattempo, l’allarme resta alto e la nave è diventata, suo malgrado, il simbolo di una vacanza da dimenticare.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure