

Nel pomeriggio di ieri, domenica 15 ottobre 2023, è stata dichiarata ufficialmente la morte dello sportivo. Il ragazzo aveva soli 24 anni e lascia i genitori e una sorella di 17 anni. Si era recato in ospedale lo scorso venerdì a causa di un forte dolore al corpo, partito dalla gamba. I medici lo hanno subito ricoverato in terapia intensiva dopo che avevano scoperto la causa del dolore. Purtroppo però il giovane non ce l’ha fatta. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Serata di festa si trasforma in tragedia: il famoso giornalista muore improvvisamente
Leggi anche: Meteo, addio estate: arriva il maltempo, dove e da quando

Samuel Dilas è morto a 24 anni, addio al giocatore di basket del Lumezzane
Il ragazzo, classe 1999, era di Novellara in provincia di Reggio Emilia, dove ha abitato e dove vivono i familiari. Samuel era entrato nella squadra di Lumezzane, nel bresciano, nel 2021. Prima aveva giocato in A2 nella squadra di Forlì. “A soli 24 anni è morto Samuel Dilas, giocatore della Virtus Lumezzane (Serie B). Costernato, il presidente della Fip, Giovanni Petrucci, a titolo personale e a nome della Federazione, abbraccia il papà Torsen, la mamma Chiara e tutta la famiglia Dilas, condividendone il dolore”, si legge sui social. Cosa ha avuto? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Mestre, altro incidente a bus di linea: l’autista perde il controllo e va a sbattere
Leggi anche: “Rischio catastrofe sanitaria”, l’annuncio di Matteo Bassetti

Samuel Dilas, le cause della morte
Il ragazzo aveva trascorso due settimane in ospedale a causa di una polmonite, dalla quale si era ripreso. Era stato dimesso venerdì 13 ottobre. La sera dello stesso giorno è tornato in ospedale con un dolore alla gamba che poi si è diffuso in tutto il corpo. Il ragazzo aveva diversi trombi e perciò è stato ricoverato in terapia intensiva ed è stato operato d’urgenza. La situazione clinica però era troppo grave e Samuel non ce l’ha fatta. (Continua dopo le foto)

Il cordoglio di Cerati
Il presidente della Pallacanestro Novellara, Daniele Mariani Cerati, ha ricordato il giovane campione. “Lui è nato sportivamente qui da noi. Quando sono diventato presidente, nel 2012, Samuel ha iniziato a calcare il parquet. Ha fatto parte di un gruppo straordinario, che nel 2016-2017 ha conquistato il titolo di campione d’Italia Elite Under 18”, ha raccontato come riporta Il Resto del Carlino.
Vuoi rimanere informato su tutte le notizie in tempo reale? Segui il canale Telegram 👉 t.me/ultimaor