Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di
Home » Grave lutto in Italia, se n’è andata anche lei: un dolore tremendo

Grave lutto in Italia, se n’è andata anche lei: un dolore tremendo

Tragedia nella domenica di ieri 3 settembre. Una donna di grande intelletto e grinta è morta mentre faceva il suo ultimo bagno prima di tornare al suo lavoro. A darne la notizia è suo marito che era con lei in quel triste momento.

Leggi anche: Compra casa ad un euro completamente da ristrutturare: ora il valore è folle

Leggi anche: Choc al mare, 70 bimbi in pronto soccorso dopo il tuffo in acqua

Morta la professoressa Maria Caterina Federici

Vado a Cala Moresca a rigenerarmi“, queste le parole riportate da Sandro Fontana, marito di Maria Caterina Federici, che nel pomeriggio di ieri è morta mentre faceva il bagno a Orbetello, tra le spiagge dell’Argentario, dove avevano la casa. Maria Caterina Federici era una professoressa ordinaria di sociologia, aveva insegnato alla Sapienza di Roma, all’Università degli Studi di Parma, alla Scuola della pubblica Amministrazione di Bologna, all’ Executive Mba Program, Graduate School of Business Administration, University of Southern California e alla Sorbonne di Parigi.

Autrice di ventidue volumi pubblicati in Italia, Francia e Belgio. Ha diretto numerose ricerche per il Miur, il Cnr, e per altri enti pubblici e privati. Nella città di Narni, era coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze per l’investigazione e la sicurezza, rendendola una città universitaria vivace. (continua dopo la foto)

Leggi anche: Tragedia in Italia, un 27enne travolto da un treno durante i fuochi d’artificio

Maria Caterina Federici

Le condoglianze di chi la conosceva

L’ex sindaco di Narni, Francesco De Rebotti ha commentato: “Narni le sarà eternamente riconoscente. Caterina è stata una delle persone che ha contribuito alla crescita europea del nostro borgo. Caterina ci ha donato un pezzo di mondo sia dal punto di vista scientifico, ha messo qui le basi al primo festival internazionale della sociologia, sia dal punto di vista umano. Caterina era una donna meravigliosa“.

Il Rettore, il professor Maurizio Oliviero, esprime a nome di tutto il personale e dell’Ateneo le più sentite condoglianze per la prematura scomparsa della professoressa Federici: “La straordinaria levatura umana e scientifica della professoressa Maria Caterina Federici, unite al suo sincero amore per la ricerca e al suo appassionato e instancabile impegno al servizio dell’Ateneo rimarranno a lungo, quale preziosa eredità, nelle menti e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla e di condividerne il pensiero, sempre capace di suscitare sincero entusiasmo e autentico interesse. La comunità universitaria tutta si stringe in un grande abbraccio intorno alla famiglia.”

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2023 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure