Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Riso richiamato dal commercio per presenza pesticidi: lotto e marchio interessato

Cosa devono fare i consumatori

Il Ministero della Salute ha invitato tutti i cittadini in possesso del riso basmati Royal Golden appartenente al lotto L 15-10-2026 a non consumarlo in alcun modo. Si tratta di una misura precauzionale, ma necessaria, in attesa che ulteriori analisi confermino l’entità della contaminazione.

Le confezioni coinvolte possono essere restituite al punto vendita, anche senza scontrino, per ottenere il rimborso o la sostituzione del prodotto. Le autorità sanitarie invitano inoltre a controllare con attenzione le etichette dei prodotti già acquistati, soprattutto se si tratta di confezioni multiple o destinate a uso professionale o ristorazione.

Leggi anche: Sinner, tifosi delusi al rientro in Italia: il motivo

Un ritardo nella comunicazione che solleva dubbi

L’avviso ufficiale è datato 22 maggio, ma è stato diffuso solo a luglio. Questo ritardo nella pubblicazione del richiamo ha sollevato preoccupazioni legittime tra i consumatori, specie considerando che si tratta di un prodotto di largo consumo, venduto in grandi confezioni anche nella GDO e in negozi etnici.

Non è la prima volta che il sistema di allerta alimentare italiano viene criticato per tempi non tempestivi nella diffusione delle informazioni. In casi come questo, in cui si tratta di rischio chimico legato a contaminanti potenzialmente tossici, l’efficacia della comunicazione è cruciale per la tutela della salute pubblica.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure