

Angelika Hutter, una ragazza tedesca di 32 anni, è stata arrestata per aver investito e ucciso tre persone. Le vittime erano vacanza a Cadore: sono morte nell’incidente un’anziana, un uomo e un bambino, tra componenti di una famiglia veneta. Se la sta passando male l’avvocato della Hutter, Giuseppe Triolo. Per quale motivo? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Bimbo di due anni scompare nel nulla mentre giocava nel giardino dei nonni
Leggi anche: In ospedale con dolore al braccio, la mandano a casa e muore poco dopo: cosa aveva

Strage di Cadore, insulti all’avvocato di Angelika Hutter
Sui social, molte persone stanno riversando l’odio per quanto successo a Cadore sull’avvocato di Angelika Hutter. Secondo tanti infatti, ciò che sta facendo Triolo, così come chiunque difenda un criminale è “vergognoso”. “Ci vuole coraggio anche ad essere il suo avvocato”, scrive qualcuno sui social. Oppure “Mettete anche l’avvocato in carcere”. “Ma questi avvocati che difendono l’indifendibile, hanno una coscienza?”, si legge. Oltre a questi commenti, ci sono anche una valanga di insulti. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Kata scomparsa, l’annuncio della mamma dopo la fiaccolata stringe il cuore
Leggi anche: Pier Silvio Berlusconi, l’ultimatum a Marta Fascina: cosa sta succedendo

La solidarietà degli avvocati verso Triolo
il presidente dell’Ordine degli avvocati bellunesi, Daniele Tormen, ieri sera ha fatto sapere. “Domani (oggi) c’è consiglio e quindi porterò la cosa all’attenzione”. Inoltre, il presidente della Camera Penale Bellunese Odorico Larese, l’avvocato Massimo Montino è intervenuto a favore del collega, che sta pur sempre svolgendo il suo lavoro. “Piena solidarietà del presidente della Camera Penale bellunese all’avvocato Triolo per gli attacchi a lui giunti via social per aver preso la difesa dell’imputata. Ricordo i principi fondamentali del diritto di difesa, anche costituzionalmente garantiti dall’articolo 24 – ha sottolineato il legale -. E ricordo che va assicurata una difesa che garantisca i principi del ragionevole giudizio anche nei reati più efferati quando la colpa sembra già acclarata”, riporta il gazzettino. Quindi l’avvocato ha voluto spiegare che esiste ed è sacrosanto, il diritto alla difesa per chiunque. (Continua dopo le foto)

Cos’era successo con Giulia Tramontano
Si era scatenato lo stesso inferno sui social contro pm, avvocati, giudici, chiunque avesse a che fare con il caso di Giulia Tramontano. Alessandro Impagnatiello, compagno della vittima, ha confessato l’omicidio della donna, che portava in grembo il figlio da 7 mesi. “Oggi, sui social, per Impagnatiello si chiede la pena di morte: deve bruciare all’inferno prima di affrontare un giusto processo che potrebbe comportare il rischio di salvifiche infermità di mente o il riconoscimento di circostanze attenuanti idonee a contenere la pena. Si dileggiano le argomentazioni giuridiche del gip di Milano che ha avuto il torto di applicare la legge sostanziale escludendo l’aggravante della premeditazione e si sprecano – come al solito – le offese e le minacce rivolte al suo avvocato ha assunto il mandato di difendere un “personaggio simile” anziché vergognarsene”, fa sapere l’avvocato.
Vuoi rimanere informato su tutte le notizie in tempo reale? Segui il canale Telegram 👉 t.me/ultimaor