Nella giornata di ieri, lunedì 27 Giugno 2022 alle ore 16:22, è stata registrata una scossa di terremoto in Italia. In particolare i sismografi hanno registrato l’evento sismico di magnitudo 2.9, a 74 km di profondità nel Mar Adriatico Centrale.

Nella giornata di ieri, lunedì 27 Giugno 2022 alle ore 16:22, è stata registrata una scossa di terremoto in Italia. In particolare i sismografi hanno registrato l’evento sismico di magnitudo 2.9, a 74 km di profondità nel Mar Adriatico Centrale.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato nel pomeriggio di ieri, lunedì 27 giugno 2022, alle ore 16:22, una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 con epicentro localizzato sul Mar Adriatico Centrale. La scossa ha avuto un ipocentro localizzato a 74 km di profondità. Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 2.9 è classificato come terremoto “molto leggero”, generalmente non avvertito, ma registrato dai sismografi. Infatti nessun abitante delle zone costiere in Italia né in Croazia ha sentito la terra tremare. Il terremoto d’altro canto è avvenuto lontano dalle coste: non vi sono infatti comuni italiani entro 100 km dall’epicentro.
Vuoi rimanere informato su tutte le notizie in tempo reale? Segui il canale Telegram 👉 t.me/ultimaor
Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.