

Social. San Martino Siccomario, incidente con la lavastoviglie: cos’è successo. Tra gli elettrodomestici più usati in casa c’è sicuramente la lavastoviglie: amica fedele dei pranzi della domenica quando nel lavandino della cusina si accumulano pile di stoviglie e piatti. Purtroppo la storia che stiamo per raccontarvi vi lascerà completamente senza parole in quanto la causa di questa tragedia è proprio la lavoastoviglie: vediamo nel dettaglio che cos’è successo. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche: Tragico incidente, auto si schianta contro albero e muore sul colpo: chi c’era a bordo
Leggi anche: Calcio italiano in lutto, addio al giovane campione: morto a 22 anni dopo un incidente


Leggi anche: Terribile incidente a scuola, 16enne ricoverato in gravissime condizioni: cos’è successo
Leggi anche: Tragico incidente in Italia, schianto fatale tra auto: chi è morto
San Martino Siccomario, incidente con la lavastoviglie: cos’è successo
Un uomo di 63 anni è morto a San Martino Siccomario (Pavia) a causa di un terribile incidente domestico. Come riportato da Today, l’uomo è inciampato in cucina nello sportello aperto della lavastoviglie ed è finito con la gamba su un coltello, che era posizionato nell’apposito cestello e aveva l’affilata lama rivolta verso l’alto.
La lama ha reciso l’arteria femorale del pensionato, la morte per dissanguamento è stata rapida e inevitabile nonostante i soccorsi chiamati dai vicini che lo avevano sentito urlare. L’uomo, padre separato da tempo senza rapporti con la famiglia, viveva da solo. La salma è stata restituita ai familiari. (Continua a leggere dopo la foto)


Qualcosa in più sull’origine di questo elettrodomestico
La lavastoviglie (o lavapiatti) è un elettrodomestico che serve a lavare ed asciugare stoviglie, pentole, posate, terraglie e altre suppellettili usate a tavola. Negli ultimi decenni le lavastoviglie sono diventate elettrodomestici comuni in numerose abitazioni ed insostituibili nei locali adibiti a cucina o al consumo di alimenti e bevande (ristoranti, mense, ecc.).
L’invenzione della lavastoviglie viene fatta risalire all’americana Josephine Cochrane che, nel 1886, fece brevettare un’apparecchiatura in grado di proiettare getti d’acqua sulle stoviglie grazie a un sistema di pompe azionato manualmente. In Europa le prime lavastoviglie furono introdotte nel 1929 dall’azienda tedesca Miele.
Vuoi rimanere informato su tutte le notizie in tempo reale? Segui il canale Telegram 👉 t.me/ultimaor