PERSONAGGI TV. Eros Ramazzotti e la sua malattia: la laringite. Questa è un’infiammazione delle corde vocali e della laringe da uso eccessivo, irritazione o infezione. La star ha recentemente dichiarato di esserne affetto e per un cantante forse non c’è malattia peggiore di questa. Andiamo a vedere che cos’è e quali sono i sintomi.
Che cos’è la laringite, la malattia di Eros Ramazzotti
Eros Ramazzotti e la sua malattia: la laringite. All’interno della laringe ci sono le corde vocali, due pieghe di membrana mucosa che ricoprono muscoli e cartilagine. Normalmente, le corde vocali si aprono e si chiudono dolcemente, formando suoni attraverso il loro movimento e vibrazione. Ma con la laringite, le corde vocali si infiammano o si irritano. Questo fa gonfiare queste ultime, il che distorce i suoni prodotti dall’aria che le attraversa. Di conseguenza, la voce suona rauca. In alcuni casi di laringite, la voce può diventare quasi impercettibile. La laringite può essere di breve durata (acuta) o di lunga durata (cronica). La maggior parte dei casi di laringite sono scatenati da un’infezione virale temporanea e non sono gravi. La raucedine persistente a volte può segnalare una condizione medica sottostante più grave.
Sintomi della laringite
Nella maggior parte dei casi i sintomi della laringite, la malattia di Eros Ramazzotti, durano meno di un paio di settimane e sono causati da qualcosa di minore, come un virus. Meno spesso, i sintomi della laringite sono causati da qualcosa di più grave o di lunga durata. I segni e i sintomi della laringite possono includere:
Raucedine
Voce debole o perdita di voce
Sensazione di solletico e crudezza in gola
Mal di gola
Gola secca
Tosse secca
Quando vedere un medico
Si possono gestire i casi più acuti di laringite con passaggi di auto-cura, come riposare la voce e bere molti liquidi. L’uso faticoso della voce durante un episodio di laringite acuta può danneggiare le corde vocali. Bisogna perdere un appuntamento con un medico se i sintomi della laringite durano più di due settimane.
Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.