Personaggi tv. Lutto nel mondo del cinema e della tv. È morto Lance Kerwin. L’attore statunitense,baby interprete di popolari telefilm come «Squadra emergenza», «La casa nella prateria» e «Sulle strade della California» e protagonista della miniserie «Le notti di Salem», si è spento all’età di 62 anni nella mattina di martedì 24 gennaio 2023 a San Clemente, in California. Leggi anche l’articolo —> Tv italiana in lutto, è morto Santo Bellina: l’attore aveva 58 anni
Addio a Lance Kerwin: l’attore de “Le notti di Salem” è morto a 62 anni
Il mondo dello spettacolo in lutto per la scomparsa di Lance Kerwin, attore volto degli anni ’70 grazie ad alcune celebri serie girate quando era solo un bambino. L’annuncio del decesso è stato dato, senza specificare le cause della morte, dalla figlia Savanah a «The Hollywood Reporter». Stando a quanto riportano le fonti estere, il 62enne si è spento nella giornata di martedì 24 gennaio 2023 a San Clemente, in California. Sarà necessaria un’autopsia per far luce sulla tragica scomparsa dell’attore, che nel 1976 aveva interpretato il giovane di personaggio di John Curtis nel film per la tv «The Loneliest Runner» di Michael Landon. (continua a leggere dopo le foto)
Il bambino prodigio della tv
Nato il 6 novembre 1960 a Newport Beach, oltre alla carriera da attore è diventato anche un giovane pastore operante non solo in California, ma anche alle Hawaii. Lance Kerwin è noto per essere stato co-protagonista, insieme a David Soul e James Mason, della miniserie televisiva horror «Le notti di Salem»(1979), basata sull’omonimo romanzo di Stephen King, ottenendo tre nomination agli Emmy. In Italia la serie diretta da Tobe Hooper è nota anche come «Gli ultimi giorni di Salem». Da ragazzo agli inizi degli anni Settanta, Lance Kerwin è apparso in vari episodi di telefilm come «Cannon», «Gunsmoke» e «Wonder Woman». In seguito ha recitato in «Hotel», «Insight», «Trapper John», «Detective per amore», «Simon & Simon» e «La signora in giallo». (continua a leggere dopo le foto)
Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.