Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Idris, le cause della morte: la malattia di cui soffriva

idris morte cause

Personaggi Tv. Idris cause morte. Venerdì scorso si è spento Idris Sanneh, famoso giornalista e opinionista televisivo, nonché grande tifoso della Juventus. Aveva 72 anni ed è morto a Brescia. Solo adesso la famiglia ha rivelato le cause della sua morte. Pare che Idris soffrisse a causa di una malattia. (Continua…)

Leggi anche: Fabio Fazio in lutto: l’addio è doloroso

Leggi anche: Juventus in lutto: suicidio improvviso gela i tifosi della squadra

Chi è Idris

Idris è un noto giornalista e opinionista televisivo. È arrivato in Italia nel 1972 grazie ad una borsa di studio ottenuta all’Università per Stranieri di Perugia. Ha iniziato a lavorare come DJ nelle discoteche e nelle radio locali della provincia. La sua prima apparizione televisiva è stata nella trasmissione “Tele Vù Cumprà”, trasmessa dall’emittente locale RTG Radio TeleGarda. Il successo arriva a cavallo degli anni Novanta, quando partecipa e vince “Star 90”, programma di Canale 5 per nuovi talenti, e inizia la carriera di attore nel film “Bianco e nero” di Fabrizio Laurenti. Dal 1993 al 2009 è ospite fisso di “Quelli che il calcio…” in qualità di sostenitore della Juventus. Negli ultimi anni è stato opinionista in alcune trasmissioni televisive di reti locali. (Continua…)

Leggi anche: Grave lutto per Benedetta Rossi: la notizia è straziante

Leggi anche: Calcio sotto choc, operato al cuore il giovane giocatore della Juventus: come sta

Idris, le cause della morte

A distanza di un paio di giorni dalla sua morte, la famiglia di Idris, in una nota, ha rivelato le cause della sua morte. “A farlo trascendere a vita immateriale è stata con tutta probabilità una vasculite dalle cause ignote” – si legge nella nota – “In pieno stile Idris, se ne è andato con un po’ di mistero. Al momento del passaggio è stato accompagnato dalla sua famiglia, tantissimo amore e melodie”. (Continua…)

Cos’è la vasculite

Le vasculiti sono patologie infiammatorie a carico dei vasi sanguigni. Esse comprendono un enorme spettro di patologie che sono accomunate dalla presenza di un’infiammazione primaria a carico della parete vasale del vaso sanguigno. Uno degli esempi più famosi è sicuramente l’arterite, che colpisce le arterie. I sintomi sono principalmente febbre, prurito, necrosi e ulcere, artralgie, miositi, mialgie, cefalea, tinnito, sanguinamenti delle vie respiratorie e gastroenterici e molti altri ancora.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2024 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure