Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

La Rai spinge per il ritorno di “Elisa di Rivombrosa”: interviene Alessandro Preziosi

Serie tv. Per tanti «Elisa di Rivombrosa» è stata molto più di una serie tv in costume. Andata in onda in prima visione dal 17 dicembre 2003 al 1º dicembre 2005 su Canale 5, la fiction narra la storia d’amore tra Elisa Scalzi, ragazza di umili origini ma con una grande nobiltà d’animo, che riesce a far breccia nel cuore del conte Fabrizio Ristori, il figlio dell’anziana Agnese, presso cui la giovane lavora da anni come dama di compagnia. È stata proprio la contessa a riscattarla dalla povertà, scorgendo in lei qualcosa di speciale. «Forse ho fatto male a trattarla come una figlia, ma quella ragazza è così… Tu sai cosa intendo», dice Agnese al figlio poco prima di morire, chiedendogli di rispettarla. Tra l’invidia della servitù e l’altezzosità della nobile famiglia, come una moderna eroina, Elisa diventa addirittura la protagonista di un complotto ai danni del Re. Secondo indiscrezioni la fiction potrebbe tornare, ma stavolta su Rai 1, con ben 12 puntate. E sul rumor, che scuote i fan, è intervenuto Alessandro Preziosi. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: “Elisa di Rivombrosa”, Cinzia Th Torrini sbugiarda Beatrice Luzzi: il retroscena clamoroso

Leggi anche: “Leopardi – Il poeta dell’infinito”: su Rai 1 la serie tv diretta da Sergio Rubini

La Rai spinge per il ritorno di “Elisa di Rivombrosa”: parla Alessandro Preziosi

Diretta da Cinzia Th Torrini, «Elisa di Rivombrosa» si è rivelata una delle serie Mediaset di maggior successo, complice il cast straordinario che vedeva Alessandro Preziosi, Vittoria Puccini, Jane Alexander, Luca Ward, Antonella Fattori, Pierluigi Coppola, Kaspar Capparoni e Cesare Bocci. Proprio sul set della fiction, girata in Piemonte, tra una scena e l’altra, i due protagonisti si sono scoperti innamorati anche nella vita. A dicembre del 2005 prende a circolare l’indiscrezione sulla presunta gravidanza di Vittoria Puccini. Lei non conferma ma neppure smentisce: “È una cosa così intima che voglio tenere per me. Non rilascio interviste in questo momento”. Nella primavera del 2006 nascondere le forme diventa impossibile e il 16 maggio la Puccini dà alla luce la piccola Elena in una clinica di Firenze. L’incanto però ad un certo punto si rompe: nel 2010 l’attore viene paparazzato in compagnia di una modella. La vicenda crea una frattura insanabile nella coppia che decide di dirsi addio. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: “L’Amica Geniale 4”, il trailer dell’ultima stagione: trama, quando andrà in onda

Leggi anche: La sorellastra di “Don Massimo” e altri ancora: tutte le new entry di “Don Matteo 14”

Molto più che un semplice successo televisivo, “Elisa di Rivombrosa” è stato un vero fenomeno di costume

Quello che però Alessandro Preziosi e Vittoria Puccini hanno regalato ai fan interpretando l’affascinante conte Fabrizio Ristori e la bella Elisa sopravvive allo scorrere del tempo. Ancora oggi, complici le continue repliche trasmesse sulle reti Mediaset, la serie tv in costume continua ad avere un posto privilegiato nel cuore dei telespettatori. Basta guardare i vari fan club su Facebook o le numerose pagine Instagram dedicate ai due protagonisti, appartenenti a classi sociali diverse, che son costretti a lottare per amarsi alla luce del sole, sfidando le convenzioni dell’epoca che vedono in Elisa una serva che cerca soltanto di sedurre il proprio padrone. Molto più che un successo televisivo, lo dicevamo già in apertura. «Elisa di Rivombrosa» è stato un vero fenomeno di costume, tra vestiti disegnati sulle linee del guardaroba della protagonista e bambole con le sue sembianze. Addirittura un album di figurine, che andò a ruba nelle edicole. Generò pure una pazzesca ricaduta economica con tour turistici in Piemonte sui luoghi della fiction. (continua a leggere dopo le foto)

Come nacque l’idea di girare “Elisa di Rivombrosa”

«L’idea iniziale era di fare una serie tratta dal romanzo “Pamela, o la virtù premiata” di Samuel Richardson. Si sarebbe dovuta chiamare “Pàmela”, con l’accento sulla prima a… Avremmo dovuto girare in inglese, in Irlanda. Cominciai a fare provini in inglese ad attori italiani ma mi rendevo conto che mi orientavo più sulla pronuncia che sull’interpretazione: non funzionava. Abbiamo allora deciso di girare in italiano. Per il titolo ci fu un braccio di ferro tra me e Maurizio Costanzo (allora capo della fiction Mediaset, ndr): lui non voleva aggiungere “di Rivombrosa” sostenendo fosse troppo complicato, ma “Elisa” sembrava il nome di una soap qualsiasi, io la volevo nobilitare. Quella volta la spuntai io. Per l’ultima puntata Costanzo mi inviò una bellissima composizione di fiori con un biglietto: “Avevi ragione”», ha spiegato tempo fa la regista Cinzia TH Torrini. La stessa ha svelato che la serie non fu apprezzata solo dal pubblico, ma anche dalla critica: «Erano andate in onda solo due puntate quando un giorno suonò il telefono. “Pronto, sono Franco Zeffirelli” disse una voce. “E io sono Federico Fellini!” risposi. “Sul serio, sono Franco, volevo complimentarmi con te perché la serie mi piace moltissimo!”». (continua a leggere dopo le foto)

La Rai vorrebbe riportare la fiction sul piccolo schermo: le parole di Alessandro Preziosi

Possibile replicare un successo del genere? La nuova Rai ci starebbe pensando. Viale Mazzini starebbe spingendo per rilanciare un nuovo capitolo di Elisa di Rivombrosa. Nello specifico, sarebbero in programma 12 nuove puntate, che darebbero ai telespettatori la possibilità di scoprire cosa è accaduto ai protagonisti dell’amata fiction. Si tratterebbe della continuazione della mini serie spin-off La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa, andata in onda nel 2007, che però non riscosse la fortuna del primo capitolo. Sul tema è intervenuto Alessandro Preziosi, sogno proibito di tante fan della fiction. L’attore è stato intercettato alla Festa del Cinema di Roma per la presentazione de La città macchinail nuovo film che lo vede protagonista. A proposito dell’intenzione della Rai di proporre con un nuovo cast la serie “Elisa di Rivombrosa”, Preziosi, che si è detto all’oscuro di tutto, ha dichiarato a «Super Guida Tv»«Io faccio l’attore e non il produttore. Sicuramente è stata bella e importante come esperienza. Dipende sempre da quello che si deve dire e da come sono scritte le storie. Se è una bella storia ben venga. Credo che quella di Elisa di Rivombrosa sia una storia talmente bella che ancora male non farebbe».

Secondo quanto riportato da «TorinoCronaca», sarebbero già state scelte le location per la nuova serie, oltre al castello Ducale di Aglié. Si parla del Castello di Masino a Caravino, del Castello del Valentino e della Villa della Regina a Torino, delle Cascate di Monte Gelato a Mazzano Romano, di Villa Parisi a Monte Porzio Catone, del Castello Pallavicino a Varano de’ Melegari, e della Rocca Meli Lupi di Soragna. Non ci resta che aspettare in attesa di nuovi sviluppi. Salperà la nave dal porto? Chissà…

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure