È successo in Italia: un guasto che è costato caro al proprietario della stazione di servizio. In tantissimi sono accorsi per fare rifornimento, sia con le auto che a piedi, muniti di taniche. Il sistema di sorveglianza ha immortalato la scena: un branco persone che facevano di tutti per accaparrarsi più litri possibile di carburante. Ma tutto questo ha avuto delle conseguenze.


Benzina gratis: presa d’assalto la stazione di servizio
Il distributore in questione è andato in tilt nella notte e ha iniziato a elargire benzina e gasolio gratuitamente a quanti si erano recati per utilizzare il self-service. Subito si è sparsa la voce e la stazione di servizio è diventata un caos. Sono accorse tantissime persone, sia in automobile sia con le taniche, per approfittare di questa inattesa occasione. La faccenda è accaduta in un impianto nella città di Eboli, in provincia di Salerno, presso un distributore appena fuori città.
Peccato però che il sistema di sorveglianza del distributore abbia immortalato tutto e tutti. In molti dunque, per evitare di ricevere una denuncia per furto si sono presentati di loro spontanea volontà al distributore per regolare i conti con il gestore.
Benzina, nasce un’app per confrontare i prezzi: un modo semplice per risparmiare
Il benzinaio sporge denuncia: cosa succede ora
Il giorno dopo il danno per il titolare è stato quantificato in circa 20mila euro di carburante erogato e non pagato. L’uomo ha dunque agito per recuperare il denaro perso. Il benzinaio ha così sporto denuncia ai carabinieri della stazione di Santa Cecilia, dopo che sul posto erano arrivati anche gli agenti della Polizia Municipale, guidati dal tenente colonnello Sigismondo Lettieri.
Tuttavia in molti hanno deciso di presentarsi di loro spontanea volontà alla stazione di servizio, per evitare la denuncia. Gli agenti di polizia, infatti, avevano tutto il necessario per individuare i ladri di carburante: dalle immagini dell’impianto di videosorveglianza del distributore di benzina, infatti, gli agenti stanno identificando sia gli automobilisti sia le persone che a piedi sono arrivate al distributore per fare scorta di benzina e gasolio con apposite taniche. Solo coloro che non salderanno il debito riceveranno una denuncia.