Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Escherichia Coli in Italia, scatta il divieto di balneazione: ecco dove

Escherichia Coli in Italia, scatta il divieto di balneazione: ecco dove – Il divieto è stato ufficializzato con un’ordinanza ed è valido fino a nuova comunicazione. Una misura necessaria per tutelare la salute pubblica e prevenire rischi legati alla qualità delle acque.

Escherichia Coli in Italia, scatta il divieto di balneazione: ecco dove

Stop temporaneo ai bagni nella località di La Licciola, a Santa Teresa Gallura. Con un’ordinanza urgente, firmata l’11 luglio 2025, il Comune ha vietato la balneazione in un tratto preciso della costa, a seguito dei risultati delle analisi effettuate dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna (ARPAS). A preoccupare sono i valori fuori norma di Escherichia Coli rilevati nell’acqua di mare.

I risultati delle analisi: batteri oltre i limiti

Il campanello d’allarme è scattato dopo il prelievo dell’8 luglio 2025 presso la stazione di monitoraggio B144ss – La Licciola, situata nel Comune di Santa Teresa Gallura, in provincia di Sassari. I campioni analizzati dal Servizio laboratorio ARPAS di Sassari, diretto ad interim da Rosina Anedda, hanno rilevato valori preoccupanti. In particolare:

  • Escherichia Coli: 885 unità/100 ml, ben oltre il limite di legge fissato a 500;
  • Enterococchi intestinali: 137 unità/100 ml, entro i limiti (valore soglia 200).

Alla luce di questi dati, è stato applicato quanto previsto dall’articolo 2, comma 4 del D.M. 30 marzo 2010, che autorizza il sindaco a vietare temporaneamente la balneazione in caso di superamento dei parametri microbiologici. Il divieto riguarda un tratto specifico del litorale lungo 2.667 metri, i cui estremi sono stati identificati tramite coordinate Gauss-Boaga:

  • Inizio: Est 1.523.496, Nord 4.564.129
  • Fine: Est 1.522.770, Nord 4.565.359

Si tratta di un’area nota per la bellezza delle sue acque, frequentata in alta stagione da numerosi turisti. Ora, però, sarà interdetta ai bagnanti fino al ripristino dei livelli di sicurezza.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure