Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Fiamme e fumo vicino all’aeroporto in Italia: scoppia il caos

Intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Grazie al rapido intervento dei vigili del fuoco, giunti sul posto con diverse squadre, lo scafo della Liburna è stato salvato. L’area della nave è stata protetta, scongiurando un incendio di maggiore entità che avrebbe potuto minacciare le infrastrutture circostanti. Nonostante la vicinanza all’aeroporto, le operazioni di volo non hanno subito interruzioni. Anche la circolazione ferroviaria è rimasta regolare, nonostante il panico iniziale causato dalla visibile colonna di fumo che ha attratto l’attenzione di molti residenti e curiosi.

Possibili cause e indagini

Le cause del rogo sono attualmente oggetto di indagine. Gli investigatori non escludono l’ipotesi di un incendio doloso. Le autorità stanno esaminando le immagini di videosorveglianza e raccogliendo testimonianze per determinare se l’incendio sia stato provocato da un cortocircuito, un errore umano o un atto deliberato. L’incendio ha causato significativi danni, rischiando di fermare il progetto che avrebbe riportato alla luce una nave simbolo della storia romana, parte di un più ampio piano di valorizzazione culturale dell’area portuale. L’impatto sulla comunità è stato notevole e si spera che le indagini possano presto fornire risposte chiare. Il cantiere della Liburna, lo ricordiamo, rappresenta un esempio raro di archeologia sperimentale in Italia. La nave, costruita utilizzando tecniche storiche e materiali autentici, è il risultato di un lungo e dettagliato lavoro di ricerca. Ha ospitato numerose visite guidate, offrendo un’esperienza immersiva nella storia della navigazione romana.L’evento solleva questioni di sicurezza e responsabilità, ma anche di tutela del patrimonio culturale.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure