Il mondo del giornalismo è in lutto per la morte di un collega molto stimato nell’ambiente. L’annuncio è stato riportato anche da Ivan Zazzaroni, direttore del “Corriere dello Sport”. La scomparsa addolora tutti nell’ambiente. Era una persona stima e apprezzata. È morto all’età di 65 anni, lasciando un vuoto veramente incolmabile. (Continua…)
Lutto nel mondo del giornalismo, è morto all’età di 65 anni. Anche Ivan Zazzaroni, amico e collega della persona scomparsa, ha commentato la terribile notizia. Il direttore del “Corriere dello Sport” non scende nei particolari, ma fa comprendere bene il dramma personale e della famiglia della persona scomparsa. “Gli ultimi mesi di vita sono stati un calvario angosciante, puro dolore, che prevedeva un solo finale. Il peggiore…”, scrive Zazzaroni. È probabile che fosse malato da tempo, ma pochi sapevano la verità. La sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di tutti coloro che lo conoscevano e apprezzavano. È stato un grande professionista e il mondo del giornalismo perde senza ombra di dubbio una delle sue penne più prestigiose. (Continua dopo la foto…)
È morto all’età di 65 anni Roberto Perrone, storica firma del “Corriere della Sera”. Probabilmente era malato da tempo, come si evince dalle parole del suo grande amico e collega Ivan Zazzaroni: “Gli ultimi mesi di vita sono stati un calvario angosciante, puro dolore, che prevedeva un solo finale. Il peggiore…”. Perrone era un giornalista sportivo, ma aveva una passione travolgente per la cucina. Spaziava dunque da un campo di pallone ad un tavolo di un famoso ristorante. Nel corso della sua carriera ha scritto romanzi come “Zamora”, “La Lunga”, cronaca semi-seria e in parte autobiografica della vita dentro e fuori una redazione, ed infine “Un odore di toscano”, di cui aveva seguito il lancio e la promozione, a suon di serate in giro per l’Italia, fino a poche settimane fa. Perrone ha inoltre scritto racconti per bambini e libri di ricette per i tifosi del calcio.
Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.