
Maneskin, Damiano svela il motivo dietro la rottura: perché li ha lasciati – Damiano David si è raccontato, come forse mai prima d’ora, rilasciando una lunga intervista, in vista del nuovo album in uscita il 16 maggio. GQ Italia lo ha scelto come protagonista della propria cover. Durante la chiacchierata l’artista ha spiegato anche cosa c’è dietro l’addio ai Maneskin. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: “Sei ossessionato da lei”: colpo di scena al “Grande fratello”, Shaila lascia Lorenzo in diretta
Leggi anche: Caos al “Grande Fratello”: ‘la festa dopo la finale finisce in rissa’, poi si scopre la verità

Maneskin, Damiano svela il motivo dietro la rottura: perché li ha lasciati
Damiano David sembra escludere un possibile ritorno con i Maneskin. Il giovane ha spiegato che la sua scelta è stata dettata dall’idea di iniziare una carriera da solista: «Sarei spaventato se avessi pensato “ok, ho raggiunto il successo insieme alla band e ora voglio diventare sempre più famoso e guadagnare di più». Aveva voglia di misurarsi con altro dunque? «Il mio obiettivo non è battere il record di streaming. La parte spaventosa riguardava piuttosto il dubbio di essere in grado di fare musica abbastanza buona da darmi soddisfazione. O smentirò le mie stesse aspettative?». (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: “Grande Fratello”, Jessica vincitrice: il suo trionfo divide il pubblico
Leggi anche: “Grande Fratello”, volano stracci tra Signorini e Luzzi


Maneskin, Damiano spiega: non li ha lasciati per soldi e fama
In più occasioni si è spesso scritto dell’essenza rock dei Maneskin, contrapposta all’anima pop di Damiano David. Anche su questo il cantante si è espresso: «Negli ultimi anni il pop ha assunto un significato improprio. Pop significa popolare. Se qualcosa è facilmente digeribile, è pop. Non importa se è rock, techno o qualsiasi altra cosa. Se firmi con un etichetta e metti la tua musica su piattaforme di streaming sei pop. Fai pop per la genteNoi eravamo pop. I Guns N’Roses, in un certo senso, erano il pop del loro tempo». Ma non è finita qui.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva