Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Melania Rea, cosa fa oggi Salvatore Parolisi e il rapporto con la figlia

Il delitto di Melania Rea, a 14 anni di distanza, resta una ferita ancora aperta non solo per la sua famiglia, ma per l’intero Paese. È uno di quei casi che hanno scosso profondamente l’opinione pubblica, diventando un simbolo doloroso di ciò che significa femminicidio: non solo la perdita brutale di una vita, ma la distruzione di una famiglia, la violenza nascosta dietro una parvenza di normalità, il tradimento più profondo. Dov’è oggi il killer di Melania, Salvatore Parolisi? (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta, la lista completa con gli orari

Leggi anche: Maltempo, esonda il fiume in Italia: interviene la protezione civile

Melania Rea, cosa fa oggi Salvatore Parolisi e il rapporto con la figlia

Omicidio di Melania Rea, una vicenda che ha segnato un’epoca

Quando il 18 aprile 2011 Melania scompare, la sua storia sembra inizialmente quella di una giovane mamma svanita nel nulla. Ma dietro la denuncia del marito, Salvatore Parolisi, si nasconde una realtà torbida. La verità verrà a galla a fatica, tra menzogne, doppi giochi e indagini difficili, ma alla fine una cosa sarà chiara: è stato lui, il marito, a ucciderla. Con 35 coltellate, in un impeto di rabbia, e a lasciarla agonizzante in un bosco. La sua doppia vita – con una relazione extraconiugale che cercava di tenere nascosta – e la voglia di “liberarsi” di un ostacolo, emergono come elementi chiave del movente. Eppure, nonostante l’efferatezza del gesto, per la giustizia italiana non si è trattato di un omicidio “crudele”. Un punto, questo, che continua a lasciare sgomenti molti, soprattutto la famiglia di Melania. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Piccola Giulia morta a 9 mesi, ora si scopre tutto: la verità sul cane

Leggi anche: Caso Resinovich, lo studio dell’analista forense sul video: cosa è emerso

Melania Rea, cosa fa oggi Salvatore Parolisi e il rapporto con la figlia

Parolisi, inizialmente condannato all’ergastolo, ha visto la sua pena ridursi a 20 anni dopo vari gradi di giudizio. Oggi ha 44 anni e si trova nel carcere di Bollate, lo stesso dove sono reclusi Alberto Stasi e Massimo Bossetti. La sua condotta in carcere gli aveva inizialmente fatto ottenere permessi premio, poi revocati dopo l’intervista a Chi l’ha visto?, considerata irrispettosa verso la vittima e i suoi familiari.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure