Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Papa Francesco e il testamento: una frase scatena dubbi e discussioni

Papa Francesco e il testamento: una frase scatena dubbi

Non che Francesco abbia mai nascosto la sua predilezione per il dubbio come spazio fecondo, come via di dialogo. Anche nel testamento spirituale non ci sono anatemi o rigidi richiami dogmatici. Anzi, il tono è quello pacato e commosso di chi ha camminato molto, ha sofferto, e ora si prepara a concludere il viaggio tra le braccia della Madre di Dio: “La mia vita e il ministero sacerdotale ed episcopale li ho sempre affidati alla Madre del Nostro Signore, Maria Santissima”. Il resto è silenzio. O forse, è fede in punta di piedi. (continua a leggere dopo le foto)

La cifra di Bergoglio l’umiltà

Papa Francesco chiede che la sua sepoltura sia “nella terra, semplice, senza particolare decoro”. Nulla di marmoreo, nulla di regale. Un Papa che ha fatto dell’essenzialità il suo tratto distintivo non poteva lasciare un testamento diverso. Eppure anche in questa sobrietà c’è una scelta precisa, quasi un messaggio: che la memoria non si costruisce con l’oro, ma con l’esempio. Mentre il dibattito teologico si accende, e già si moltiplicano le interpretazioni – alcune affettuose, altre più critiche – resta il segno umano di un Pontefice che ha vissuto sempre in equilibrio tra la fragilità e la missione. Uno che ha scelto la speranza, sì. Ma che, forse, proprio per questo ha lasciato il segno più profondo.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure