Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Papa Leone XIV, cosa diceva di Francesco nel 2023

Cosa dobbiamo aspettarci da Leone XIV

Lo sottolinea anche Leonardo Becchetti, economista e voce ascoltata in ambito vaticano: «Leone XIV riprende le battaglie di Francesco su ambiente, migranti, lavoro. E questo, negli ambienti americani vicini a Steve Bannon, non piace affatto». Una continuità che non è replica, ma rilancio. Anche su un tema attualissimo come l’intelligenza artificiale, Becchetti ipotizza un’apertura: «L’AI potrebbe liberare tempo, riequilibrare le giornate, creare uno spazio nuovo per la relazione. Se usata bene, può essere una conquista umana.»

Verso una “Rerum Novarum digitale”?

È presto per dire se Leone XIV firmerà un’enciclica dedicata al mondo digitale. Ma Becchetti apre la porta: «Forse arriverà una nuova Rerum Novarum, ma in chiave digitale. Oppure ci saranno strumenti diversi. Di certo, la voce della Chiesa non resterà muta». Quella rosa bianca, deposta in silenzio sulla tomba di Francesco, è un messaggio chiaro. Leone XIV non ha bisogno di proclami per dire da che parte sta: quella del Vangelo che si sporca le mani nel mondo reale, proprio come faceva Bergoglio. La storia continua. E non è una copia del passato: è un nuovo capitolo, scritto con la stessa penna.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure