De Luca mascherine Covid. Durante un incontro con gli studenti dell’Accademia Belle Arti di Napoli, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello a tutti i presenti nell’Aula Magna. De Luca ha chiesto di indossare le mascherine ed ha spiegato cosa potrebbe succedere a Natale se si continua ad essere disinvolti e ottimisti sulla diffusione del virus. (Continua…)
Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha incontrato gli studenti dell’Accademia Belle Arti di Napoli. Nell’aula magna erano presenti moltissime persone, ma pochi avevano la mascherina. “Ho contato solo sei persone, sei ‘pellegrini’ che la indossano questa mattina“, ha detto De Luca rivolto ai presenti in aula. Il presidente della Regione Campania ha poi aggiunto: “Eppure c’è qualche segnale preoccupante che arriva dall’Estremo Oriente, dalla Cina, Quello che succede in Cina dopo un mese e mezzo arriva da noi“.
In Cina, infatti, sembra non si sia passati dalla fase pandemica a quella endemica, come ad esempio è successo nel nostro paese. Ci sono ancora molti controlli e tutti coloro che rientrano nel paese devono fare la quarantena. Il virus circola ancora nel mondo, ma ormai siamo passati alla fase endemica, ovvero di convivenza con il virus. In Italia si sta addirittura discutendo di eliminare l’isolamento prolungato per tutti coloro che sono asintomatici. Dopo cinque giorni potrebbero tornare anche a lavoro.
Nel frattempo, però, il presidente De Luca ha voluto lanciare un appello ed ha spiegato, secondo lui, cosa potrebbe succedere a Natale se continuiamo ad essere disinvolti ed ottimisti di fronte al virus. (Continua…)
Durante l’incontro con gli studenti dell’Accademia Belle Arti di Napoli, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha lanciato un appello sull’utilizzo delle mascherine anti-Covid. In aula, infatti, solo sei persone la indossavano e De Luca ha esclamato: “La mascherina la dovete mettere altrimenti Natale lo fate a letto. Non fate i disinvolti, gli ottimisti: vi prego, quando ci sono momenti di assembramento indossatela. Ho contato solo 6 persone, 6 ‘pellegrini’ che la indossano stamattina. Eppure c’è qualche segnale preoccupante che arriva dall’Estremo Oriente, dalla Cina, Quello che succede in Cina dopo un mese e mezzo arriva da noi. Speriamo di non incappare in qualche variante che può creare problemi“.
@Caffeina Media s.r.l. 2022 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004
Hai scelto di non accettare i cookie
Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.