Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tumore al colon, è boom di casi tra gli under 50: “Sintomi sottovalutati”, a cosa fare attenzione

I sintomi da non trascurare

Secondo gli esperti, segnali come cambiamenti nelle abitudini intestinali, presenza di sangue nelle feci, dolore o gonfiore addominale, perdita di peso inspiegabile e affaticamento persistente vengono spesso attribuiti a disturbi meno gravi, come emorroidi o sindrome dell’intestino irritabile. Questa sottovalutazione può ritardare la diagnosi e, di conseguenza, compromettere l’efficacia delle terapie.

Si ipotizza anche fattori legati allo stile di vita moderno possano giocare un ruolo significativo, come diete squilibrate ricche di cibi processati e povere di fibre, sedentarietà, consumo eccessivo di alcol e fumo sono tutti elementi che possono aumentare il rischio di sviluppare questa patologia. Bisogna dunque adottare abitudini alimentari sane, praticare regolarmente attività fisica e limitare l’assunzione di alcol e tabacco sono strategie preventive fondamentali.​ (Continua…)

Leggi anche: “Under Italy”, su Rai5 un archeologo americano rivela i tesori nascosti d’Italia

Leggi anche: Matteo Messina Denaro, la malattia di cui soffre è tra le più letali: parla l’esperto

Innovazioni nella diagnosi precoce

La ricerca scientifica sta avanzando verso nuove metodologie diagnostiche per individuare precocemente il tumore al colon. Un esempio è il progetto “BioLynch”, guidato dal dottor Marco Vitellaro dell’Istituto Nazionale dei Tumori, che mira a sviluppare tecniche basate su biomarcatori presenti nel sangue. Questi strumenti potrebbero rivelarsi particolarmente utili per individuare precocemente il tumore in pazienti con predisposizioni genetiche, come quelli affetti dalla sindrome di Lynch. L’obiettivo è rendere la diagnosi più tempestiva e meno invasiva, migliorando così le possibilità di trattamento e sopravvivenza.​

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure