
Una nave cargo battente bandiera liberiana e gestita da una società con sede in Grecia, la Magic Seas, è stata colpita e successivamente affondata nel Mar Rosso a seguito di un attacco condotto dai ribelli Houthi. L’episodio si è verificato nelle acque al largo dello Yemen, una zona che da mesi è al centro di tensioni crescenti e teatro di numerosi episodi di instabilità.
Secondo le prime ricostruzioni, almeno cinque membri dell’equipaggio sono stati salvati grazie all’intervento tempestivo delle squadre di soccorso, mentre le operazioni di ricerca proseguono per accertare il destino degli altri marittimi a bordo.
Leggi anche: Scomparso dopo il lavoro, poco fa il drammatico ritrovamento
Leggi anche: Terribile incidente, l’ex campione gravemente ferito: ustioni di 1 e 2 grado

Le immagini dell’attacco e la rivendicazione degli Houthi
Le immagini del drammatico attacco sono state diffuse dall’ufficio stampa militare degli Houthi l’8 luglio, mostrando sia il momento dell’impatto che il successivo affondamento della nave. I miliziani hanno identificato il bersaglio come la Magic Seas e hanno dichiarato di aver impiegato una combinazione di missili, droni e imbarcazioni senza equipaggio per portare a termine l’operazione.
Stando alle dichiarazioni ufficiali fornite dagli Houthi, la nave era di proprietà greca e batteva bandiera liberiana, confermando la matrice internazionale dell’episodio.
Un attacco simbolico: la rotta della nave e il legame con Israele
Secondo i ribelli Houthi, sostenuti dall’Iran, l’azione militare fa parte di una più ampia strategia di pressione contro le navi che fanno scalo in Israele. I miliziani hanno giustificato l’attacco sostenendo che la Magic Seas avesse precedentemente attraccato in un porto israeliano.
Il cargo stava percorrendo una rotta commerciale strategica utilizzata per il trasporto di merci tra Asia, Europa e Medio Oriente. Gli attacchi Houthi nell’area hanno subito una significativa intensificazione negli ultimi mesi, determinando ritardi nei traffici marittimi e un aumento dei costi assicurativi per le navi civili.
Reazioni internazionali e implicazioni geopolitiche
L’attacco alla Magic Seas rappresenta un’ulteriore fase di escalation nel conflitto yemenita, con rilevanti implicazioni a livello internazionale. Le autorità greche e l’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) hanno espresso una ferma condanna dell’accaduto, definendo l’episodio una violazione del diritto internazionale e un grave rischio per la sicurezza della navigazione mondiale.
Anche gli Stati Uniti e l’Unione Europea stanno valutando la possibilità di una risposta coordinata per garantire la sicurezza delle rotte commerciali nel Mar Rosso. Alcune fonti confermano che l’equipaggio della Magic Seas era composto da marittimi di diverse nazionalità, e che le operazioni di salvataggio sono state rese complesse dal contesto di conflitto.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva