Enzo Iacchetti, com’è cambiata la sua vita dopo il Covid
Il famoso conduttore tv ha raggiunto la fama grazie a Maurizio Costanzo che lo invitò nel 1990 al Maurizio Costanzo Show. L’obiettivo di Iacchetti era quello di dare un tocco di leggerezza in una puntata dove il tema principale era la Guerra del Golfo. “Avevo mandato una richiesta per fare un provino ma fui scartato. Poco dopo mi telefonarono chiedendomi di partecipare. Fu la svolta. Portai i miei ‘libri bonsai’ e l’idea piacque tantissimo a Maurizio Costanzo, che in me probabilmente percepisce un senso della comicità sensibile e malinconica alla Neil Simon. Andò tutto bene, mi chiese anche di improvvisare delle canzoni in diretta”.
Se pensiamo a Enzo Iacchetti, ci viene in mente un personaggio che ha sempre mostrato il suo lato allegro in televisione. Ma come ogni persona, anche lui ha dovuto affrontare dei momenti bui. “Mio padre è venuto a mancare quando avevo solo 21 anni. Tuttora ho un senso di colpa fortissimo perché non andavo d’accordo con lui; ero fissato con la musica e le chitarre e non pensavo alle difficoltà che ogni giorno affrontava. Con la sua morte sono andato molto in crisi”. Così il conduttore ha raccontato la sua profonda tristezza, che si è fatta più intensa quando ha superato il Covid.
Dopo la pandemia si è reso conto di molte cose ed ha acquisito una diversa prospettiva. Ora Iacchetti è più triste che mai, ha raccontato a Il Messaggero. “Prima della pandemia vivevo a pieno ritmo, non mi sembrava di avere 67 anni. Adesso invece mi sembra di avere molti più anni di quelli che ho. Vivo in solitudine e amo il silenzio. Strano, io che ho amato tanto la musica ultimamente non riesco ad ascoltarla, eppure la musica mi ha dato tanto. Forse troppo”.
In realtà il conduttore ha ammesso di essersi sempre sentito depresso. “Che sia forse depressione? L’ho sempre avuta. Anche da bambino ero vivace ma non parlavo, il palco per me è stato terapeutico. Tutti noi portiamo una croce, la mia è questo carattere”, ha rivelato.
@Caffeina Media s.r.l. 2022 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004
Hai scelto di non accettare i cookie
Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.