Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Inter, il Barcellona protesta per l’arbitraggio di Marciniak: cosa dice la moviola (e ci sono sorprese)

Proteste del Barcellona: il verdetto della moviola sull’arbitraggio di Marciniak

35′ – Calhanoglu viene ammonito per un intervento su Dani Olmo. Ammonizione corretta.

41′ – Lautaro cade in area dopo un intervento di Cubarsì. Marciniak non fischia, ma il Var interviene: rigore per l’Inter. Manca però il giallo al difensore. Inoltre, un gesto antisportivo di Inigo Martinez viene ignorato.

50′ – Inigo Martinez è ammonito per un fallo su Thuram.

52′ – Gol di Acerbi di testa annullato per fuorigioco. Decisione corretta.

69′ – Mkhitaryan causa un rigore per il Barcellona, ma il Var corregge: il fallo è fuori area. Manca il cartellino per l’armeno.

Cos’è successo durante il match

91′ – L’Inter reclama per un tocco di mano di Lewandowski. Il braccio è aderente al corpo: corretta la non assegnazione.

93′ – Acerbi segna il 3-3, tra proteste del Barcellona per un contatto tra Dumfries e Gerard Martin. Il Var conferma la regolarità del gol. Ammonizione per Flick e Carlos Augusto.

108′ – Marciniak fischia la fine del primo supplementare prima del dovuto, mentre Barella era in posizione vantaggiosa.

118′ – Bastoni trattiene Yamal, inevitabile il cartellino giallo.

In sintesi, l’arbitraggio di Marciniak, pur con alcuni errori, è stato equilibrato e non punitivo per il Barcellona. Il rigore assegnato all’Inter era giusto, mentre quello per il Barcellona è stato rettificato. Le proteste su un presunto favoreggiamento appaiono infondate.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure