Proteste del Barcellona: il verdetto della moviola sull’arbitraggio di Marciniak
35′ – Calhanoglu viene ammonito per un intervento su Dani Olmo. Ammonizione corretta.
41′ – Lautaro cade in area dopo un intervento di Cubarsì. Marciniak non fischia, ma il Var interviene: rigore per l’Inter. Manca però il giallo al difensore. Inoltre, un gesto antisportivo di Inigo Martinez viene ignorato.
50′ – Inigo Martinez è ammonito per un fallo su Thuram.
52′ – Gol di Acerbi di testa annullato per fuorigioco. Decisione corretta.
69′ – Mkhitaryan causa un rigore per il Barcellona, ma il Var corregge: il fallo è fuori area. Manca il cartellino per l’armeno.

Cos’è successo durante il match
91′ – L’Inter reclama per un tocco di mano di Lewandowski. Il braccio è aderente al corpo: corretta la non assegnazione.
93′ – Acerbi segna il 3-3, tra proteste del Barcellona per un contatto tra Dumfries e Gerard Martin. Il Var conferma la regolarità del gol. Ammonizione per Flick e Carlos Augusto.
108′ – Marciniak fischia la fine del primo supplementare prima del dovuto, mentre Barella era in posizione vantaggiosa.
118′ – Bastoni trattiene Yamal, inevitabile il cartellino giallo.
In sintesi, l’arbitraggio di Marciniak, pur con alcuni errori, è stato equilibrato e non punitivo per il Barcellona. Il rigore assegnato all’Inter era giusto, mentre quello per il Barcellona è stato rettificato. Le proteste su un presunto favoreggiamento appaiono infondate.