Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo Giuliacci, cambia tutto in Italia: ecco da quando

Siamo nel pieno della terza ondata di caldo, che per gli amanti dell’estate, sarà l’ultima. Sì, perché da domenica 27 agosto inizieremo a sentire i primi effetti del ciclone di origine nordeuropea, che andrà ad erodere il confine settentrionale dell’anticiclone africano. Questo porterà “rovesci accompagnati anche da fenomeni a tratti violenti come colpi di vento e grandine di grosse dimensioni sulle zone del nord-ovest, che gradualmente si estenderanno verso le pianure“, fanno sapere gli esperti dello staff di Giuliacci. (continua)

Leggi anche: Meteo, la tremenda notizia per molte città italiane: scatta l’allerta

Leggi anche: Bassetti, l’annuncio da brividi sul virus: cosa sta succedendo in Italia

Da lunedì 28 cambia tutto

Già da domenica 27 le temperature caleranno in tutta la penisola, ma il cambiamento sarà ben evidente nella giornata di lunedì, quando in tutto il Nord, le temperature scenderanno drasticamente di 11-13 gradi. Nel giro di 2 giorni l’Italia passerà da valori termici di 10-12 gradi sopra le medie a valori di qualche grado inferiore. Si attende, dunque, la famosa “burrasca di Ferragosto” quella che segnava la fine dell’estate, anche se ormai siamo a fine mese..(continua dopo la foto)

Leggi anche: Giorgia Meloni, l’annuncio strappalacrime sulla figlia Ginevra

cambia tutto

Passo dopo passo arriva

Il cambiamento climatico si concentrerà maggiormente sulla parte Nord dell’Italia, che dovrà fare i conti con i primi fenomeni estremi, come temporali, grandinate e vento molto forte. Il resto del territorio potrà godere ancora dell’alta pressione subtropicale. Ma non mancheranno nuove perturbazioni nei giorni a venire. Sicuramente si tratterà di un cambiamento evidente. Inoltre, non è escluso, a cavallo tra agosto e settembre, l’arrivo di nuove perturbazioni verso il Mediterraneo che segnerebbero definitivamente la fine dell’estate 2023.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure