Un Papa tra la gente
Chi ha avuto modo di incontrare Prevost durante la sua esperienza missionaria racconta di un uomo abituato al contatto umano, sempre pronto al dialogo e alla battuta. Durante una visita a Genazzano, un tifoso romanista lo ha salutato con un caloroso “Forza Roma!”, al quale il Papa ha risposto con una risata sincera e senza esitazioni. Questo episodio dimostra un tratto umano e accessibile del nuovo Pontefice, capace di interagire con spontaneità e genuinità.

Le nuove iniziative di Leone XIV
Leone XIV sembra incarnare una combinazione di diversi stili papali: la semplicità di Francesco, la dottrina di Ratzinger e la forza emotiva di Giovanni Paolo II, specialmente quando si esprime contro la guerra. Durante la sua prima uscita ufficiale, Leone XIV ha scelto di viaggiare con una berlina Volkswagen del parco auto pontificio, mentre per l’uscita a Genazzano ha utilizzato un pulmino nero dai vetri oscurati. Queste scelte, pur semplici, riflettono un Papa che vuole essere vicino alla gente e mantenere un’atmosfera familiare e accogliente.
In merito ai paramenti, Leone XIV non ha esitato ad accettare quelli tradizionali, sottolineando che non si tratta di vanità, ma di rispetto per la forma liturgica. Il suo pontificato appare come una fusione equilibrata tra passato e futuro, un dialogo tra tradizione e modernità che si appoggia sui giganti del passato, ma che porta avanti qualcosa di nuovo e distintivo. Concludendo, il messaggio di Leone XIV si riassume in un appello alla pace, “Mai più la guerra“, un’eredità pesante che accoglie con voce sicura e determinata.