E’ di sette morti e nove dispersi il bilancio di un incendio scoppiato in una fabbrica nella regione russa di Ryazan, a sud-ovest di Mosca. Lo ha riferito all’agenzia Sputnik un portavoce del ministero delle Situazioni di emergenza. “Secondo le prime informazioni, 17 persone sono state ferite, 7 sono morte e una è in ospedale, mentre le sorti di nove persone sono sconosciute”, ha affermato il portavoce. (Continua a leggere dopo la foto)
Secondo il quotidiano russo Pravda almeno quindici persone sono rimaste uccise nell’esplosione e nel conseguente incendio. Al momento dell’incidente, c’erano 17 persone che lavoravano nell’officina. Le fotografie rilasciate dal luogo dell’incidente mostrano che l’edificio ha subito gravi danni. È stato riferito che l’esplosione è avvenuta molto probabilmente a causa di un’interruzione del processo produttivo. (Continua a leggere dopo la foto)
Secondo la Pravda, durante l’ultima ispezione, gli specialisti del Rostekhnadzor (Servizio federale per la supervisione ambientale, tecnologica e nucleare della Russia) hanno rivelato violazioni nello stabilimento hanno evidenziato un’insufficiente disposizione di stoccaggio di materiali esplosivi e versamenti di polvere da sparo sul pavimento. (Continua a leggere dopo la foto)
L’impianto, dove è avvenuta l’esplosione, è stato dichiarato fallito e affittato ad altre società. Il sito web della Federal State Unitary Enterprise Synthetic Fibers Plant Elastic afferma che nel 2015 il tribunale arbitrale ha dichiarato fallita l’impresa e ha aperto una procedura fallimentare contro di essa. Al riguardo sono state sospese le attività produttive sul territorio dello stabilimento. (Continua a leggere dopo la foto)
L’officina, in cui si sono verificati l’esplosione e l’incendio, appartiene a Razryad LLC. La società è impegnata nello smaltimento di munizioni, nella produzione, nello stoccaggio e nella distribuzione di esplosivi industriali, realizza lavori utilizzando informazioni che costituiscono un segreto di stato, nonché nel trasporto di strutture industriali pericolose.
Vuoi rimanere informato su tutte le notizie in tempo reale? Segui il canale Telegram 👉 t.me/ultimaor