

Terrore nella notte, torrente rompe l’argine: “Salite sui piani alti delle case” – Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha disposto in via precauzionale l‘evacuazione di Montale, Montemurlo e Prato, per un totale di 1.200 persone. Soltanto a Prato 180 cittadini, tra anziani e disabili, considerate le categorie più a rischio, sono stati costretti a lasciare le loro case e le strutture che li ospitavano. Intanto vanno avanti gli interventi per supportare tutta la popolazione colpita dal maltempo: in Toscana è stata un’altra notte di paura. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Forte scossa di terremoto nella notte, almeno 130 morti: una tragedia
Leggi anche: Caso Yara Gambirasio, non era mai successo prima: di cosa si tratta

Terrore nella notte, torrente rompe l’argine: “Salite ai piani alti delle case”
La regione Toscana è in ginocchio per il maltempo: le province più colpite Firenze, Prato e Pistoia. Sono state mandate idrovore a Campi Bisenzio, Seano, Poggio a Caiano, Quarrata, Montemurlo. Si comincia a fare la conta dei danni, al momento si parla di circa 300 milioni di euro. Nella giornata di ieri è stato ritrovato morto il 69enne disperso a Campi Bisenzio. Purtroppo la violenta inondazione che ha colpito la Toscana ha provocato sette vittime e c’è un disperso. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Berlusconi, la drastica decisione sulle olgettine: cos’è successo
Leggi anche: Meteo, si sta per abbattere sull’Italia: sarà devastante


Maltempo in Toscana, torrente rompe l’argine: “Non mettetevi in viaggio”
“A causa delle forti piogge cadute sulle zone già alluvionate, la situazione sulla Stella al ponte Torto è molto critica. Si avverte la popolazione di salire ai piani alti degli edifici e di non scendere assolutamente in strada”, ha scritto sui social Gabriele Romiti, sindaco di Quarrata, in provincia di Pistoia, tra le zone più colpite dalle esondazioni del 2 novembre. E ancora: “Si prevedono problemi anche per il vento forte: se potete, non mettetevi in viaggio”. (continua a leggere dopo le foto)


Maltempo: allerta arancione in cinque regioni
In conferenza stampa il capo della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio ha detto: “Si sta lavorando cercando di dare una soluzione rispetto a quelle che sono le possibilità, le condizioni del tempo andranno a peggiorare fino alla notte”. Intanto è stata lanciata l’allerta arancione dalla Protezione civile per Emilia-Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria. Anche oggi infatti avremo temporali e vento forte su gran parte dell’Italia.
Vuoi rimanere informato su tutte le notizie in tempo reale? Segui il canale Telegram 👉 t.me/ultimaor