Personaggi Tv. Maurizio Costanzo Bruno Vespa. Oggi, venerdì 24 febbraio 2023, è morto Maurizio Costanzo. Lo storico giornalista e conduttore televisivo aveva 84 anni. La sua morte ha provocato un profondo dolore e un senso di angoscia. La notizia, annunciata questa mattina dal suo ufficio stampa, ha lasciato tutti senza parole. Nessuno infatti si sarebbe aspettato di ricevere una notizia del genere. A parte i vari acciacchi e la vecchiaia, Costanzo sembrava godere di ottima forma. Amici e colleghi oggi piangono la sua scomparsa. Bruno Vespa, intervenuto al TG1, ha raccontato gli ultimi istanti vissuti insieme al giornalista e conduttore televisivo. (Continua…)
La morte di Maurizio Costanzo ha lasciato tutti di stucco. Il giornalista e conduttore televisivo è apparso fino alla fine in televisione e sembrava godere di ottima forma. Questa mattina, invece, è arrivato il terribile annuncio. Ancora non sappiamo con certezza le cause della morte del famoso giornalista e conduttore televisivo. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto immenso, che sarà difficile da colmare. Ci verrebbe da dire, morto un Costanzo, difficilmente se ne fa un altro. Costanzo è stato un pezzo di storia del nostro paese. Oggi amici e colleghi piangono la sua scomparsa. Bruno Vespa, intervenuto in diretta al TG1, è apparso incredulo di fronte alla morte del suo collega. Il conduttore ha rivelato di essere stato proprio ieri a telefono con Costanzo: “Uno choc, fino a ieri era operativo“. (Continua dopo la foto…)
Bruno Vespa, famoso conduttore televisivo, è intervenuto in diretta al TG1 per commentare la scomparsa di Maurizio Costanzo. Il famoso giornalista e conduttore televisivo è morto oggi all’età di 84 anni. Le cause della sua morte non sono state ancora accertate, ma Vespa ha dichiarato di aver parlato fino a ieri pomeriggio con lui a telefono. “Uno choc, fino a ieri era operativo“, ha esclamato il conduttore di “Porta a Porta”.
Vespa ha poi omaggiato Costanzo con queste parole: “È stato molto innovativo, perché ha cambiato il linguaggio. Era geniale. Ha inventato personaggi, ha fatto campagne sulla mafia e per un soffio è scampato a un attentato. Una grande perdita anche per la cultura italiana“.
Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.