Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di
Home » Boom di febbre spaccaossa in Italia, i sintomi e come riconoscerla

Boom di febbre spaccaossa in Italia, i sintomi e come riconoscerla

In questi giorni sono stati registrati due nuovi casi di febbre Dengue a Castiglione d’Adda, nel Lodigiano. Come segnala l’Ats (Agenzie di tutela della salute), salgono così a sette i casi in Lombardia. Si tratta di contagi autoctoni (cioè non legati a viaggi in zone di diffusione endemica dell’infezione come le aree tropicali e subtropicali di Africa, Sudest asiatico e Cina, India, Medioriente, America latina e centrale, Australia e diverse zone del Pacifico) dalla sintomatologia molto lieve. (continua)

Leggi anche: Scuola, tutte le date dei ponti nel 2024

Leggi anche: Le amputano una gamba, la famosa modella racconta il suo calvario

Boom di febbre spaccaossa in Italia

Per far fronte a questa nuova epidemia, nelle zone di Castiglione d’Adda, dove si è verificata la maggior parte dei contagi, proseguono le disinfestazioni e soprattutto è partita una campagna di screening organizzata in collaborazione con ASST Lodi. I cittadini, dunque potranno sottoporsi, in forma totalmente gratuita all’esame per la ricerca di anticorpi per la febbre spaccaossa chiamata Dengue. Fino ad oggi sono state 336 le persone che hanno eseguito gli esami.

Per prevenire la diffusione tramite le zanzare, il sindaco Costantino Pesatori, ha consigliato agli abitanti di coprire i ristagni d’acqua, cambiare in modo frequente gli abbeveratoi degli animali, munirsi di pesticidi e optare per sabbia umida per i vasi al cimitero. Ma quali sono i sintomi di questa febbre e come la riconosciamo?

Leggi anche: Incidente ferroviario di Brandizzo, indagati sotto choc: le parole di Antonio

febbre

Febbre Dengue, i sintomi e come riconoscerla

Il primo portatore di febbre Dengue è la zanzara Aedes, meglio conosciuta come zanzara tigre, che a sua volta è stata infettata. I sintomi si possono presentare dopo 5-6 giorni dalla puntura e sono: febbre, mal di testa, dolore intorno agli occhi, forti dolori muscolari e alle articolazioni, nausea, vomito e irritazioni della pelle. Fortunatamente nell’80% circa dei casi i contagiati lamentano solo manifestazioni lievi, o addirittura non presentare alcun sintomo.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2023 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure