
Gigi Riva e il ‘piccolo’ infarto in casa: i sintomi nascosti a cui fare attenzione – Un piccolo infarto in casa, poi la corsa verso l’ospedale con i figli. «Avrei voluto salvarlo», ha rivelato il cardiologo Marco Corda. Quando è arrivato all’ospedale di Cagliari Gigi Riva aveva un infarto in corso. Ma si poteva prevedere? Su «Il Messaggero» il parere del cardiologo Furio Colivicchi, presidente dell’Anmco (Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri). (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Gigi Riva, il suo cardiologo rompe il silenzio: l’annuncio è straziante
Leggi anche: Gigi Riva è morto a 79 anni: Italia in lutto

Gigi Riva e il “piccolo” infarto in casa: i sintomi nascosti a cui fare attenzione
Che cos’è l’infarto miocardico acuto? Si tratta di una «necrosi ischemica di una parte più o meno estesa del muscolo cardiaco. Vale a dire, che, improvvisamente, una porzione del muscolo del cuore non riceve più sangue arterioso e quindi ossigeno. Il venir meno del flusso di sangue è determinato da una improvvisa ostruzione da parte di un trombo di una arteria coronarica. Se il ramo coronarico ostruito è molto grande e irrora una porzione estesa di muscolo cardiaco, l’infarto sarà di grandi dimensioni. Al contrario se il vaso coronarico interessato è di limitata portata, oppure le l’ostruzione è parziale, l’infarto potrà essere di piccole dimensioni», ha spiegato a «Il Messaggero» il professor Furio Colivicchi, presidente dell’Anmco. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Il famoso attore ricoverato in ospedale dopo il morso di un bruco velenoso
Leggi anche: “Caso Ferragni”, è arrivata la notizia ufficiale: cosa succede

Gigi Riva e il “piccolo” infarto in casa: parla l’esperto
Il cardiologo ha descritto anche i sintomi dell’infarto miocardico acuto che ha colpito Gigi Riva: si va dal dolore a carico del torace, con carattere oppressivo e costrittivo. Tale malessere è accompagnato sovente da difficoltà respiratoria e sudorazione fredda.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva